Home > Aree tematiche > Orientamento

Orientamento

Le attività legate all’Orientamento si collegano strettamente a quelle di altre aree come i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e di inclusione su tutte, con l’obiettivo di fornire un supporto alle istituzioni scolastiche statali e paritarie della provincia di Sondrio per l’orientamento in entrata e in uscita, oltre che per la continuità tra i cicli scolastici.

Nell’ottica della creazione di un “sistema di Orientamento” già con la Legge 107/2015 venivano promosse azioni per facilitare la comunicazione e la progettualità tra i diversi soggetti, mettendo in relazione i diversi ordini di scuola, valorizzando e sostenendo le iniziative volte a realizzare in modo efficace azioni che sostengano le scelte relative al progetto di vita di ogni studente.

Oggi, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la riforma strutturale dell’orientamento scolastico trova nelle Linee Guida per l’Orientamento del dicembre 2022 adottate con D.M. 328/2022, il principale strumento attuativo che mira a rafforzare il raccordo tra il primo ciclo di istruzione e il secondo ciclo di istruzione e formazione per una scelta consapevole, nonché contribuire alla riduzione della dispersione scolastica e  favorire l’accesso alle opportunità formative dell’istruzione terziaria.

Le linee guida partono dalla convinzione che l’Orientamento, inteso come processo intrinseco all’agire educativo, costituisce una responsabilità per tutti gli ordini e gradi di scuola, per i docenti, per le famiglie e i diversi attori istituzionali e sociali con i quali lo studente interagisce. Un orientamento così inteso, quindi, riconosce libertà e responsabilità a chi apprende, portando a compimento quelle competenze personali che definiscono, potenziano e sostengono un personale progetto di vita.

Per la provincia di Sondrio i dispositivi organizzativi al momento disponibili sono quelli attuati in collaborazione con la Provincia di Sondrio che si occupa di promuovere una serie di iniziative finalizzate all’orientamento che coinvolgono oltre alle scuole anche le cooperative sociali, i Centri per l’Impiego, associazioni datoriali ecc. Al momento è in corso di attuazione il progetto “La scuola per me. Percorsi di orientamento per la scelta della scuola superiore” in collaborazione con la Provincia di Sondrio che coinvolge professionisti del settore orientamento e che interessa tutti gli istituti di primo grado della provincia e che ha visto la creazione di un sito web nel quale sono raccolte tutte le informazioni e le iniziative riguardanti l’orientamento con particolare attenzione alla scelta della scuola secondaria di secondo grado da parte degli studenti in uscita dal primo ciclo di studi.

 

Collegamenti esterni:

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Unione Italiana Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (link al MIM)

Protocolli regionali – Accordi e Intese (link al sito USR Lombardia)

Progetto “La scuola per me. Percorsi di orientamento per la scelta della scuola superiore” in collaborazione con la Provincia di Sondrio

 

Documentazione:

Adozione linee guida orientamento USR
Filename : adozione-linee-guida-orientamento-usr.pdf (302 KB)
Etichetta :
Coordinamento regionale per l'orientamento
Filename : coordinamento-regionale-per-lorientamento.pdf (196 KB)
Etichetta :
Decreto linee guida sull'orientamentio 328_ 2022
Filename : decreto-linee-guida-sullorientamentio-328_-2022.pdf (330 KB)
Etichetta :
Decreto MInisteriale n. 231 del 15 novembre 2024
Filename : decreto-ministeriale-n-231-del-15-novembre-2024.pdf (281 KB)
Etichetta :
Decreto-modello-nazionale consiglio di orientamento
Filename : decreto-modello-nazionale-consiglio-di-orientamento.pdf (319 KB)
Etichetta :
Documento-regionale-per-lorientamento-della-Scuola-lombarda
Filename : documento-regionale-per-lorientamento-della-scuola-lombarda.pdf (1 MB)
Etichetta :
Linee guida orientamento 2022
Filename : linee-guida-orientamento-2022.pdf (358 KB)
Etichetta :
Nucleo di supporto regionale
Filename : nucleo-di-supporto-regionale.pdf (211 KB)
Etichetta :
2025-2026 PIANO DI ORIENTAMENTO
Filename : 2025-2026-piano-di-orientamento.pdf (353 KB)
Etichetta :

 

Referente:

Gianfranco De Lorenzo

Tel. 0342 541206
E-mail: gianfranco.delorenzo@scuola.istruzione.it