Bullismo e Cyberbullismo
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è da diversi anni impegnato sull’approfondimento delle strategie di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo nella intera comunità scolastica al fine di intercettare e arginare comportamenti non adeguati e fortemente a rischio.
Le normative attualmente in vigore attribuiscono ad una pluralità di soggetti compiti e responsabilità ben precisi attribuendo alla scuola un ruolo centrale.
Il Ministero ha emanato già nel 2017 le “Linee di Orientamento per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo” a seguito dell’approvazione della Legge n. 71 del 29 maggio 2017 inerente le “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.
Lo stesso MIM ha implementato tali Linee di Orientamento nel 2021 attribuendo anche compiti agli Uffici Scolastici Territoriali che riguardano:
- l’offerta a tutti i Referenti scolastici di informazioni su corsi di formazione attraverso la pagina web istituzionale;
- la messa in rete dei Referenti di ogni singola scuola;
- collaborare a livello territoriale con la Polizia postale, i Carabinieri, gli Enti del territorio;
- agevolare l’azione di filiera tra scuola ed extra scuola.
Le nuove Linee di Orientamento sono entrate nel dettato normativo della Legge n. 70 del 17 maggio 2024 inerente le “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo” che modifica ed implementa la precedente Legge n. 71/2017.
Le normative in merito e le Linee di Orientamento raccomandano una proficua alleanza educativa tra la scuola, la famiglia, gli Enti del territorio e altre agenzie educative extra scolastiche perché la complessità dei fenomeni necessita di una forte alleanza tra gli attori al fine di costruire un’etica civile e di convivenza..
Documentazione:
Collegamenti esterni:
Piattaforma Elisa per la formazione
Referente:
Gianfranco De Lorenzo
Tel. 0342 541206
E-mail: gianfranco.delorenzo@scuola.istruzione.it