Cittadinanza attiva e democratica, educazione alla legalità
Con cittadinanza attiva s’intende la partecipazione delle cittadine e dei cittadini alla vita civile del Paese, onorando i propri doveri, conoscendo ed esigendo i diritti propri e quelli altrui.
L’educazione alla legalità, come tutte le educazioni (alle differenze, alla pace, ambientale, ecc.), è una prospettiva formativa interdisciplinare e integrata volta ad indurre gli studenti a sostenere e promuovere una convivenza civile attraverso i “saperi della legalità” che comprendono il livello della conoscenza, dell’etica e del confronto attivo con il contesto sociale nel quale i ragazzi si muovono, a partire dal contesto scolastico.
Tutte le informazioni sulle azioni, i progetti e le attività formative in essere sono consultabili nella pagina Comunicazioni > Progetti eventi e concorsi > Cittadinanza, Costituzione e legalità.
Referente:
Maria Maddalena Ricciardi
Tel. 0342 541221
E-mail: mariamaddalena.ricciardi4@scuola.istruzione.it