Scuole che promuovono salute
Quest’area è dedicata alla normativa di riferimento, ai protocolli attuativi ed alle azioni predisposte in provincia. Essa è soggetta a modifiche in itinere.
SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE – PROVINCIA DI SONDRIO
Già sottoscritta nel lontano 2011, la Rete Scuole che Promuovono Salute – Lombardia resta un tassello fondamentale nell’educare i giovani a corretti stili di vita. La Rete nasce dalla volontà di due organizzazioni distinte, Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale, nell’ottica di creare un lavoro intersettoriale tra la Sanità e la Scuola dove convergano le competenze alte di entrambe per il benessere della comunità scolastica; essa si sviluppa sulla formulazione di una serie di principi e fondamenti teorici-scientifici che verranno esplicitati nel Modello Lombardo delle Scuole che Promuovono Salute.
L’Istituzione Scuola è co-protagonista, al fianco dell’Agenzia di Tutela della Salute, del suddetto Programma e interviene nella ricerca di nuove strategie sia per il superamento di importanti comportamenti a rischio diffusi, che minano la crescita sana dell’individuo, sia per l’accompagnamento alla formazione/diffusione del Ben- Essere della Persona. I principi fondamentali del Modello si ispirano alle tematiche di equità, di inclusione, di partecipazione e di sostenibilità, partendo dal Profilo di Salute di chi lo adotta e quindi investendo sulla personalizzazione delle azioni di miglioramento da mettere in atto. L’adesione degli istituti scolastici alla Rete parte dalla consapevolezza di essere un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità in salute, andando indiscutibilmente ad educare anche oltre l’ambiente stesso in cui agisce; d’altronde l’organizzazione del proprio Profilo di Salute evidenzia quanto la Scuola sia impegnata con responsabilità nel suo compito per la formazione alla Persona, organizzando una serie di azioni mirate alla prevenzione. Le azioni educativo-didattiche sono costruite a misura del proprio setting; questo permette di non stravolgere il lavoro delle Scuole ma di supportarlo con la ricerca scientifica (programma SHE) del modello stesso; i passi educativi sistemici e strutturati che determinano la promozione della Salute saranno riportati negli appositi strumenti normativi in uso e descritti all’interno del curriculum dell’istituto. Programmi regionali metodi e tecniche specifiche vengono presentati dagli esperti di ATS in collaborazione con la comunità scolastica (unplugged, Life Skills, Peer Education) attraverso la costruzione di :
- azioni di sensibilizzazione per la consapevolezza di comportamenti corretti;
- percorsi di formazione per insegnanti e genitori;
- diffusione delle buone pratiche;
- concorsi/bandi per valorizzare i cambiamenti in atto ed investire nel futuro.
Le azioni della Rete si rivolgeranno a tutta la comunità scolastica indistintamente dall’appartenenza o meno alla Rete stessa. Per approfondimenti, iniziative ed eventuali chiarimenti si rinvia ai link seguenti:
PIATTAFORMA REGIONALE
https://www.scuolapromuovesalute.it/il-modello/
PROFILO DI SALUTE
https://www.scuolapromuovesalute.it/profilo-di-salute/
ADERIRE ALLA RETE
https://www.scuolapromuovesalute.it/aderire-alla-rete/
INIZIATIVE PROVINCIALI A.S. 2023-24
Corso formazione “Time Out” (link esterno a I.C. Tirano)
Formazione tabacco e sigaretta elettronica (link esterno a I.C. Tirano)
Le scuole che hanno aderito alla Rete SPS provinciale, visibili sul sito regionale, sono le seguenti:
- I.C. Tirano, scuola capofila
- I.C. Paesi Orobici storico
- I.C. Garibaldi, Chiavenna dal 02/2023
- I.C. Sondrio Centro storico
- I.C. Paesi Retici storico
- I.C. M. Anzi, Bormio dal 01/2021
- I.C. Vanoni, Ardenno storico
- I.C. Damiani, Morbegno dal 05/2020
- I.C. Grosio, Grosotto, Sondalo storico
- I.C. Luigi Credaro, Livigno dal 04/2020
- I.C. Bertacchi, Chiavenna storico
- I.C. Novate Mezzola storico
- I.C. di Teglio dal 12/2021
- I.C. di Ponte in Valtellina dal 06/2021
- Scuole PIO XII, scuole paritarie Sondrio storico
- Convitto Nazionale G. Piazzi, Sondrio storico
- Istituto Tecnico A. De Simoni, Sondrio storico
- Istituto Superiore Saraceno-Romegialli dal 04/2020
- Liceo Scientifico Donegani dal 04/2020
La cabina di regia provinciale si riunisce con i seguenti componenti:
- il Direttore Generale dell’Azienda per la Tutela della Salute e il referente
- il Dirigente dell’Ufficio Territoriale provinciale e il referente per l’Ufficio
- il Dirigente Scolastico della scuola capofila e il docente referente
Alla cabina di regia possono essere invitati a partecipare esperti di settore per azioni specifiche da realizzare.
Documentazione
- Nota di costituzione delle reti di scopo provinciali Scuole che Promuovono Salute (m_pi.AOODRLO.R.U.0027989.03-06-2024.pdf – 188Kb)
- Allegato Tecnico all’Accordo di Rete Scuola che Promuove Salute – Lombardia – Maggio 2024 (Allegato Tecnico SPS DEF.pdf – 419 kB)
Referente:
Antonella Nucciarelli
Tel. 0342 541225
E-mail: antonella.nucciarelli@scuola.istruzione.it