30 aprile 2021 – 10.00-13.00 collegamento 0.15 minuti prima l’inizio del seminario webinar.
POSTI DISPONIBILI 100. IN CASO DI POSTI ESAURITI SI PREGA DI NON TELEFONARE IN QUANTO NON SARA’ POSSIBILE AGGIUNGERE PARTECIPANTI.
L’evento si terrà in modalità webinar, pertanto ogni partecipante ammesso dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti tecnici – PC con accesso ad internet e scheda d’audio. Possibilità di intervenire con chat e verbalmente con cuffie microfonate), non serve la telecamera.
i dipendenti della ASST SETTE LAGHI potranno usufruire dell’aggiornamento facoltativo utilizzando la consueta modulistica.
il rilascio dell’attestato per tutti i partecipanti indistintamente dalla figura professionale è subordinata a:
frequenza del 100% delle ore previste dal seminario (3 ore)
superamento del test di apprendimento (80% delle domande proposte – 12 domande su 14) – compilazione della customer satisfaction disponibile sul portale della formazione entro il 15.05.2021
I dipendenti della ASST SETTE LAGHI usufruiranno dell’aggiornamento facoltativo utilizzando la consueta modulistica
https://www.youtube.com/watch?v=06XY7rBQ7jM
Avviso In considerazione degli obblighi introdotti per le Pubbliche Amministrazioni con il Decreto Legge Semplificazione (D.L. 76/2020) convertito in legge il 11/09/2020 (120/2020), a partire dal 01 Marzo 2021 l’accesso per i nuovi utenti ai servizi del Ministero dell’Istruzione può essere fatto esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Gli utenti in possesso di credenziali rilasciate »
All’indirizzo….è stata pubblicata l’ordinanza che regolamenta gli Esami di Stato per l’a.s. 2020/21.
L’Ordinanza fa riferimento anche alle regole per i candidati esterni, che svolgeranno la prova preliminare nel mese di maggio
Ministero dell’Istruzione – Il Ministro
Il Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale – promuove la terza edizione del Premio Scuola Digitale per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale. Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.
A partire da lunedì 25 gennaio p.v. le classi seconde e terze della scuola secondaria di I° grado e tutte le classi del II° ciclo possono riprendere le lezioni in presenza, ai sensi del combinato disposto degli art.1. comma 10 lettera s e art. 2 comma 5 del DPCM 14 gennaio 2021, quindi, per le »
A seguito dell’ allegata Ordinanza del Ministero della Salute dal giorno 17 gennaio 2021 si applicano in Lombardia le disposizioni di cui all’art. 3 comma 4 lettera f del Dpcm 14 gennaio 2021 pure allegato. Alunni e famiglie sono invitati a consultare i siti istituzionali delle singole scuole per le indicazioni operative. ALLEGATI OM-16.01.2021_-Ministero della »
Il Quotidiano IL GIORNO sottopone alla Vostra attenzione il progetto didattico CRONISTI IN CLASSE – Campionato di Giornalismo, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado giunto quest’anno alla 15^ edizione.
Tavolo di coordinamento Scuola – Trasporto Pubblico Locale
(d.P.C.M. 3 dicembre 2020 Art.1 comma 10 lettera s)