martedì 10 maggio 2022 presso il Campo Sportivo di Calcinate – Via Valle Luna 3, VARESE Ritrovo: ore 9.00 – Inizio gare: ore 9.30
giovedì 5 maggio 2022 presso il Campo Sportivo di Calcinate – Via Valle Luna 3, VARESE Ritrovo: ore 9.00 – Inizio gare: ore 9.30
indicazioni operative per lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022
L’ Ufficio Scolastico, in collaborazione con la Provincia di Varese, ha organizzato per l’anno 2022 i seguenti eventi:
1. Mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 15 si terrà un webinar “ITS Formazione in 3D” rivolto ai docenti referenti dell’orientamento, ai referenti Informagiovani e Informalavoro e a tutti coloro che vogliono aggiornarsi sulla tematica;
2. Sabato 9 aprile 2022 aprile “ITS Day”: nella giornata le Fondazioni si mettono a disposizione di classi e singoli studenti per proporre visite guidate presso le loro sedi.
Per i due eventi, è stata predisposta una landing-page “its.varese.it” contenente tutte le informazioni, i link di prenotazione e altri materiali.
Si tratta di un serious game il cui obiettivo è lo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale in linea con il raggiungimento delle competenze previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e delle competenze civiche digitali, in conformità all’art. 5 Lg. 92/2019 e Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
La Consulta Provinciale degli Studenti è convocata in seduta plenaria il giorno
Lunedì 22 novembre 2021 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
presso Sala Montanari – Via dei Bersaglieri, 1 – Varese
In classe con l’EFT Lombardia: Festeggia con noi la CodeWeek L’Equipe Formativa Territoriale Lombardia desidera portare all’attenzione delle scuole l’ottava edizione della Europe CodeWeek (http://codeweek.it/), che si svolgerà dal 9 al 24 ottobre 20201.
L’Equipe Formativa Territoriale Lombardia ha pianificato alcuni webinar gratuiti interattivi. Gli eventi, dal 13 al 21 ottobre, sono rivolti alle classi di ogni ordine, dall’infanzia sino alla secondaria di II grado. Gli alunni saranno coinvolti in attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale partecipando attivamente agli incontri. Gli insegnanti che aderiscono all’iniziativa dovranno registrarsi all’evento e accompagnare la classe nella fruizione del webinar. Non sono richieste competenze pregresse sul coding.
Premio Scuola Digitale 2021 finale regionale Lombardia, sabato 22 maggio, dalle ore 9.00, in diretta streaming YouTube.
il seminario si svolgerà sotto l’auspicata e richiesta egida di forum nazionale delle associazioni dei genitori nelle scuole ufficio di coordinamento nazionale delle consulte provinciali studentesche