Le attività di educazione ambientale attiva del progetto “L’acqua siAMO noi!” sono rivolte a tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Varese
L’Ufficio Scolastico di Varese, in collaborazione con la provincia e la Camera di Commercio, ha organizzato un evento per i docenti referenti dell’orientamento. L’obiettivo della formazione è fornire ai docenti strumenti e spunti utili per accompagnare gli studenti ad una scelta scolastica più consapevole, integrando riflessioni pedagogiche con attività didattiche esperienziali.
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, le istituzioni scolastiche di cui all’allegato elenco, sono autorizzate ad attivare classi prime relative ai progetti di sperimentazione di percorsi quadriennali connessi all’istituzione della filiera tecnologico-professionale.
il documento è acquisito al numero di protocollo_m_pi.AOODGTVET.REGISTRO UFFICIALE(U).0000078.14-01-2025
Al via ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione. I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificati di frequenza scolastica
Webinar di presentazione online dei principali strumenti di orientamento prodotti dal Tavolo Unico Scuola Formazione e Lavoro e messi a disposizione degli studenti in uscita dal primo ciclo della nostra Provincia.
Materiali Convegno: “Orientarsi attraverso le competenze” 6 ottobre 2022. Nell’ambito delle attività relative all’orientamento degli studenti in uscita dalla Scuola Secondaria di I grado, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese e gli Ambiti Territoriali 34 e 35 hanno ritenuto importante organizzare un seminario finalizzato ad illustrare le azioni di orientamento messe in atto per gli studenti, »