Personale docente e ATA a t.d. con supplenza breve e saltuaria (inclusi contratti covid) e TFA sostegno – elenchi provvisori
Il Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale – promuove la terza edizione del Premio Scuola Digitale per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale. Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 1 febbraio direttamente dal sito di Docenti Web
La partecipazione è riservata ai docenti degli istituti che ne hanno fatto richiesta, segnalati direttamente dai Dirigenti scolastici .
Cultura del digitale: Idea.lab (idealab.va.it), in collaborazione con l’Equipe Territoriale Formativa Lombardia e il team Docenti Web, propone un percorso di incontri online, rivolto a classi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado i cui docenti siano interessati a offrire agli studenti delle occasioni di esplorazione e riflessione su alcuni temi fondamentali della cultura del digitale. I temi e gli approfondimenti proposti sono in linea con il raggiungimento delle competenze del PNSD e del quadro di riferimento delle competenze digitali DigComp.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e l’ Ufficio IV Ambito territoriale di Brescia in collaborazione con Microsoft propone percorsi di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici, agli Animatori Digitali e a tutti i Docenti della Lombardia.
Il Quotidiano IL GIORNO sottopone alla Vostra attenzione il progetto didattico CRONISTI IN CLASSE – Campionato di Giornalismo, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado giunto quest’anno alla 15^ edizione.
Si informa che è stato pubblicato all’albo di questo AT il documento relativo all’oggetto
Si comunica che a breve sarà attivata la fase di Rilevazione dei Bisogni Formativi dei docenti neoassunti
2020/21 per consentire l’organizzazione delle attività laboratoriali.
A tutti gli Istituti secondari di primo e secondo grado Provincia di Varese