Contenuti per data

Comunicazioni Dirigenti Scolastici

22 Ott 21 Chiarimenti in ordine all’assolvimento dell’obbligo scolastico

Con la presente si forniscono alcune indicazioni complessive sulla gestione di richieste di cosiddetta “istruzione famigliare” in regime di obbligo di istruzione

21 Ott 21 INDIPOTE(DN)S – QUINTA Annualità – Anno scolastico 2021/2022: proposta alle scuole dell’infanzia (ultimo anno) e primaria (classi prima e seconda)

Progetto di osservazione educativa ed individuazione precoce dei casi sospetti di DSA ed individuazione precoce di disturbi del neurosviluppo. Anno scolastico 2021/2022: proposta alle scuole dell’infanzia (ultimo anno) e primaria (classi prime e seconde).

21 Ott 21 “Insieme per l’orientamento”: attività di orientamento rivolte a studenti con disabilità frequentanti l’ultimo anno del percorso scolastico.

L’ At di Varese ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l’Agenzia Formativa della Provincia di Varese per la sperimentazione di un servizio di orientamento rivolto agli alunni con disabilità, attraverso percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).

14 Ott 21 “Tra il dire e il fare: punti di forza dell’Istruzione e Formazione Professionale nella provincia di Varese”

Si condividono i materiali presentanti dai relatori partecipanti al Seminario del 29 settembre 2021. I contributi dei relatori spaziano dai temi riguardanti la normativa attuale che regola gli Istituti Professionali, all’offerta formativa delle diverse Istituzioni scolastiche varesine e all’approfondimento pedagogico sull’intelligenza del fare.

12 Ott 21 Europe Code Week 2021: Iniziative per gli Istituti Scolastici di Ogni Ordine e Grado

In classe con l’EFT Lombardia: Festeggia con noi la CodeWeek L’Equipe Formativa Territoriale Lombardia desidera portare all’attenzione delle scuole l’ottava edizione della Europe CodeWeek (http://codeweek.it/), che si svolgerà dal 9 al 24 ottobre 20201.
L’Equipe Formativa Territoriale Lombardia ha pianificato alcuni webinar gratuiti interattivi. Gli eventi, dal 13 al 21 ottobre, sono rivolti alle classi di ogni ordine, dall’infanzia sino alla secondaria di II grado. Gli alunni saranno coinvolti in attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale partecipando attivamente agli incontri. Gli insegnanti che aderiscono all’iniziativa dovranno registrarsi all’evento e accompagnare la classe nella fruizione del webinar. Non sono richieste competenze pregresse sul coding.

5 Ott 21 Corso di aggiornamento sull’Atletica Leggera – parte pratica VARESE: programma e iscrizioni

Solo coloro che risultano iscritti all’incontro introduttivo, via WEB, in programma l’1.10.2021, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, possono iscriversi ai 5 incontri pratici in presenza (non è obbligatorio partecipare a
tutti e 5 gli incontri) compilando il modulo al link https://forms.gle/HoEbAA6nd9MiFmXq8 entro il 12 ottobre 2021.

24 Set 21 PROGETTO Tecnologie Open Source per l’inclusione – Formazione docenti

Il CTS della provincia di Varese propone una formazione relativa ai sussidi/ausili didattici open source.
Tali incontri si terranno tutti in modalità on line dalle ore 16 alle ore 19.

24 Set 21 PROGETTO LA RETE BLU – Formazione docenti sul tema dell’autismo

Il Polo dell’Inclusione della provincia di Varese, intende offrire nel proprio territorio, momenti formativi differenziati per docenti sul tema dell’autismo.

17 Set 21 Conferenza a cura del Prof. Terence Tao dal titolo “Sendov’s conjecture for sufficiently high degree polynomials – martedì 21.09.2021 – Liceo Scientifico Statale “G. Ferraris” (VA)

Per maggiori dettagli su Terence Tao così come sulla conferenza che si terrà presso il nostro Liceo e tutti gli altri
eventi organizzati nell’ambito della Riemann Prize Week è possibile consultare il sito web https://www.rism.it/