Home > Chi siamo > Supporto Autonomia

Supporto Autonomia

Inclusione e disabilità

  • Promozione di azioni finalizzate all’inclusione scolastica anche con particolare riferimento all’inclusione di alunni con disabilità, con DSA e altre tipologie di bisogni educativi e formativi; promozione dell’inclusione scolastica per alunni stranieri
  • Bambini, alunni e studenti in affido e in adozione
  • Inclusione dei bambini, degli alunni e degli studenti con background migratorio
  • Inclusione dei bambini, degli alunni e degli studenti con bisogni educativi speciali
  • Disabilità DSA, DES e BES III tipo
  • Gestione degli organici a livello territoriale per la scuola secondaria
  • Gestione del reclutamento docenti a T.I. a livello territoriale scuola secondaria
  • Riconoscimento dei titoli di abilitazione professionali conseguiti all’estero
  • Referente iscrizioni
  • Supporto alla scuola polo per l’inclusione, ai CTI e al CTS con segreteria GLIP
  • Rapporti con Enti, Associazioni del territorio e Istituzioni in relazione all’inclusione e disabilità
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente
------------------------------------------------------------------------

Formazione del personale anche con riguardo ai processi d’internazionalizzazione

  • Sviluppo competenze matematiche e scientifiche
  • Gestione degli organici a livello territoriale per il personale ATA
  • Formazione del personale scolastico; formazione continua e per neo assunti
  • Referente formazione, referente anno di formazione e prova dei docenti neoassunti o con passaggio di ruolo
  • Valutazione e RAV, valutazione degli apprendimenti (INVALSI)
  • Scrutini, esami di idoneità ed esami integrativi
  • Esami di Stato I e II ciclo
  • Esami di Stato per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione
  • Carriere degli studenti, valutazione degli apprendimenti e delle competenze degli studenti del II ciclo
  • Lingue straniere e relazioni internazionali
  • Didattica e promozione delle discipline STEAM (anche in riferimento al PNRR)
  • Supporto a progetti relativi all’internazionalizzazione
  • Supporto a diffusione metodologia CLIL, progetti Erasmus+, E-Twinning
  • Supporto all’implementazione della rete di scuole per la progettualità della lingua straniera
  • Supporto all’intercultura
  • Supporto formazione docenti in lingua straniera
  • Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia e delle lingue classiche
  • Valorizzazione delle eccellenze
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente
------------------------------------------------------------------------

Promozione di corretti stili di vita e sicurezza a scuola

  • Educazione alimentare
  • Educazione ambientale
  • Progetti teatrali
  • Rapporti con le società sportive
  • Referente progetti olimpiadi invernali 2026
  • Organizzazione competizioni sportive studentesche secondo le indicazioni USR/MIM
  • Coordinamento provinciale educazione fisica
  • Supporto con il territorio per la promozione, organizzazione e diffusione di eventi formativi e culturali su tematiche sportive
  • Formazione docenti di scienze motorie
  • Scuola e Volontariato – Service Learning
  • Fondo FAMI
  • Rete scuole SMIM e promozione educazione musicale
  • Contatti e progetti con ATS, AREU ed associazioni di primo soccorso relativamente alla formazione dei docenti di scienze motorie e sportive su BLS e BLSD e progetti attinenti all’educazione fisica
  • Rete scuole che promuovono salute
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente
------------------------------------------------------------------------

Promozione di corretti stili di vita e sicurezza a scuola

  • Indicazioni nazionali
  • Progetto P.I.P.P.I.
  • Promozione della lettura
  • Educazione alle differenze
  • Scuola in ospedale ed istruzione domiciliare
  • Istruzione parentale
  • Dispersione scolastica e povertà educativa (anche in riferimento al PNRR)
  • Referente provinciale PNRR per il digitale
  • Innovazione didattica e metodologica
  • Istruzione carceraria
  • Scuola e Protezione Civile – Centri di promozione della Protezione Civile
  • Educazione stradale
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente
------------------------------------------------------------------------

Legalità, politiche giovanili e partecipazione

  • Educazione alla legalità – Centro di promozione delle legalità
  • Educazione finanziaria
  • Rapporti con la Prefettura
  • Concorsi ed iniziative per studenti
  • Consulte Studentesche
  • Organi Collegiali
  • Attuazione ordinamenti scolastici
  • Referente provinciale ambito territoriale per Educazione civica
  • Linee guida Educazione civica
  • Pari opportunità e violenza contro le donne
  • Scuola e Shoah
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente
------------------------------------------------------------------------

Supporto agli assetti e alle innovazioni ordinamentali

  • Apprendistato formativo
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Gare nazionali istruzione Tecnica e Professionale
  • Istruzione degli adulti – CPIA
  • Ordinamenti istruzione Tecnica e Professionale IeFP, IFTS, ITS, filiera professionale
  • Orientamento anche in riferimento al PNRR
  • Orientamento al lavoro, placement e patti territoriali
  • Sicurezza degli studenti nei percorsi PCTO
  • Sportelli di consulenza e formazione “Scuola in ascolto”
  • Equipollenze titoli di studio
  • Sessione di formazione civica e di informazione per stranieri – test lingua italiana per stranieri
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente