Educazione finanziaria
Il tema dell’educazione finanziaria è oggi di grande attualità e rilevanza in un contesto internazionale complesso che richiede ai cittadini maggiori competenze e capacità di scelta e l’acquisizione da parte dei giovani di conoscenze e competenze necessarie per avere un corretto rapporto con il denaro e con il suo valore.
Le esperienze internazionali mostrano a questo proposito come la scuola rappresenti il canale principale per avvicinare i ragazzi al mondo dell’economia, soprattutto perché consente di raggiungere una vasta fascia di popolazione di tutti i ceti sociali.
L’educazione finanziaria deve, dunque, trovare uno spazio adeguato nella scuola italiana, iniziando dalla scuola primaria per proseguire con maggiore intensità nella scuola secondaria e per proseguire lungo tutto parco della vita.
Per rispondere a questo bisogno, a partire dal 2010 con il coordinamento dell’Ufficio Scolastico Regionale, è nato in Lombardia un Tavolo di lavoro dedicato al tema dell’educazione finanziaria nella scuola che ha coinvolto i principali enti che hanno avviato significative esperienze con gli istituti scolastici.
Gli articoli sulle azioni, i progetti e le attività formative sono consultabili all’interno della presente pagina oppure in: Home page > Comunicazioni > Progetti ed Eventi> Educazione finanziaria |