Home > Progetti ed Eventi > Pagina 300
Contenuti per data

Progetti ed Eventi

29 Gen 18 Bando “Scrivere il Teatro”

Concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole pubbliche statali di ogni ordine e grado in occasione della Giornata Mondiale del Teatro 2018

29 Gen 18 Campionati Studenteschi 2017/18

Finale Regionale di Sci Alpino, Sci Nordico e Snowboard. Alpe Palù Chiesa in Valmalenco (SO)

29 Gen 18 Concorso nazionale “La Costituzione dei ragazzi”

Diffusione nota MIUR relativa al bando di concorso “La Costituzione dei ragazzi” rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado

29 Gen 18 Rettifica. Concorso “Le madri della Costituzione”

Termine di scadenza del concorso nazionale per le scuole “Le madri della Costituzione”, anticipato al 23 febbraio 2018

29 Gen 18 Piano nazionale promozione legalità

Avviso pubblico “Piano nazionale per la promozione della cultura della legalità” per realizzare una procedura di selezione e finanziamento relativa alle iniziative educative proposte dalle istituzioni scolastiche sui temi della Legalità

29 Gen 18 Trasmissione Accordo Quadro MIUR

Accordo sottoscritto tra il Miur, la Regione Basilicata, il Comune di Matera e il Comune di Policoro, volto a rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro

29 Gen 18 Premio Camere di Commercio “Storie di alternanza”

Iniziativa per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola lavoro realizzati dagli studenti e dai tutor delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie

26 Gen 18 Concorso “Scuole in rete: sicuri sulla strada”

Iniziativa rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per la diffusione-potenziamento della cultura della sicurezza stradale tra i giovani

26 Gen 18 Eventi formativi eTwinning

Iniziativa formativa a Como dal titolo ”eTwinning & Erasmus verso l’internazionalizzazione nella scuola Primaria e secondaria di I grado”

26 Gen 18 Concorso nazionale “Uno, nessuno e centomila”

Seconda edizione del Bando di scrittura teatrale denominato “Uno, nessuno e centomila”