Contenuti per data

Gruppo categorie nascoste

8 Gen 19 Concorso Internazionale “Foibe”

Concorso Internazionale “Foibe- I Sommersi della Storia, l’Etica del Ricordo Perché l’inenarrabile ritorni Persona” rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie nazionali, agli studenti con cittadinanza italiana e ai discendenti di esuli italiani frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado statali e paritari europei ed extraeuropei

7 Gen 19 Scrittura creativa. Concorso internazionale

Sesta edizione del Concorso Internazionale di scrittura creativa “La brevità come strategia di scrittura: Twitter”

7 Gen 19 Concorso “Il forum della filosofia” – Proroga

Proroga scadenza termini di adesione al concorso. Dettagli in allegato

21 Dic 18 La Statale Orienta 2019

Iniziative di Orientamento dell’Università degli Studi di Milano rivolte agli studenti del quarto e del quinto anno frequentanti gli Istituti di secondo grado

18 Dic 18 Progetto internazionale “VolFILM”

Progetto internazionale VolFILM – Quattordici videoclip per raccontare l’attività vulcanica e le sue conseguenze

18 Dic 18 Formazione docenti spagnolo

Iniziativa di formazione gratuita per docenti di lingua spagnola dell’ Instituto Velazquez, Dice Salamanca e SGEL – 25 gennaio 2019 Milano

14 Dic 18 Seminario “Cittadinanza e Costituzione”

Iniziativa dal titolo “Percorsi di Educazione alla cittadinanza e Costituzione nell’ottica del nuovo Esame di Stato”. Dettagli nel programma allegato

13 Dic 18 Concorso Scientifico Nazionale “Torricelli-Web”

Concorso nazionale rivolto agli studenti del secondo biennio e dell’anno conclusivo delle scuole di II grado. Dettagli in allegato

12 Dic 18 Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Settima edizione del progetto formativo Concorso Nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” volto a promuovere un ambiente senza barriere architettoniche

12 Dic 18 PoliCultura 2019

Concorso di Digital Storytelling rivolto alle scuole per sviluppare narrazioni multimediali con la piattaforma 1001Storia