Home > Open Data
Ultima modifica: 4 Febbraio 2025

Open Data

I dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni rappresentano un enorme patrimonio e stanno acquisendo un’importanza sempre crescente; infatti, grazie all’uso delle tecnologie, è possibile sia utilizzarli per rendere l’Amministrazione più trasparente ed erogare servizi ancor più efficienti, sia riutilizzarli in ambiti differenti da quelli per i quali sono stati raccolti.

Il fenomeno, conosciuto come Open Data, trova il suo fondamento normativo nel Codice dell’Amministrazione Digitale (d. lgs. n. 82/2005) ed è stato successivamente rafforzato in altre previsioni normative, volte ad attuare la più ampia trasparenza  in ambito pubblico.

Quando si fa riferimento agli open data, si parla in pratica della libera accessibilità sul web di alcune tipologie di dati, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.
Nella società della conoscenza i dati pubblici diventano così materia prima per l’elaborazione di ricerche, prodotti e servizi.

Per un’aggiornata e continua conoscenza dei dati è possibile consultare il Portale unico dei dati della scuola  (Legge 107 del 2015, c.136).

Il Portale è lo strumento che il MIM mette a disposizione dei cittadini per dare concreta attuazione al principio della trasparenza, garantendo il libero accesso alle informazioni e ai dati della scuola senza dover effettuare alcuna autenticazione o identificazione, così come previsto dalla normativa vigente.