Informativa n. 230 – PCC – Adempimenti per l’anno 2025 – SUPPORTO SPECIFICO per Amministrazioni/Enti con indicatori non coerenti – Comunicazione Stock del debito per il Primo Trimestre 2025
Progressivo n. 29
Ministero dell’Economia e delle Finanze
DIREZIONE GENERALE NORD-OVEST
Ragioneria Territoriale Dello Stato
Milano / Monza Brianza
Milano, 17 aprile 2025
A tutte le
Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1,
comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165
aventi sede nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
Via MAIL e pubblicazione WEB
Organi di Revisione amministrativo-contabile delle
Amministrazioni Pubbliche dell’Area Nord Ovest
di cui all’art.1 c. 2 della Legge 196/2009
site nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
Via MAIL e pubblicazione WEB
A tutte le
Ragionerie Territoriali dello Stato
site nelle regioni
Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Loro Sedi
Via MAIL e pubblicazione WEB
All’Ufficio Scolastico Regionale
UST MILANO E MONZA BRIANZA
Via MAIL e pubblicazione WEB
Oggetto: Informativa n. 230 – PCC – Adempimenti per l’anno 2025 – SUPPORTO SPECIFICO per Amministrazioni/Enti con indicatori non coerenti – Comunicazione Stock del debito per il Primo Trimestre 2025
Si fa seguito a quanto comunicato con le Informative n. 224/2024 e n. 225/2024 per rammentare che la Riforma 1.11 del PNRR prevede per l’anno 2025 target da raggiungere fissati in 60 giorni, per l’indicatore del tempo medio di pagamento (TMP) degli Enti del Servizio sanitario nazionale, e in 30 giorni per l’indicatore del tempo medio di pagamento dei restanti comparti; per tutti i comparti, il target è pari a zero per l’indicatore del tempo medio di ritardo (TMR).
Gli indicatori devono essere calcolati su un volume di pagamenti pari almeno all’95% dell’ammontare dell’importo dovuto delle fatture ricevute dal complesso delle pubbliche amministrazioni nell’anno 2025.
Al fine di raggiungere tale sfidante obiettivo, questa Direzione Generale Nord-Ovest intende proseguire anche nel corrente anno 2025 la campagna di informazione, formazione e supporto già avviata lo scorso anno.
In tale ottica e nell’immediato, si rammenta che ai sensi dell’art. 1 comma 867-bis della Legge 145/2018, come introdotto dall’articolo 40 c. 3 del DL 19/2024, le PPAA hanno l’obbligo di comunicare entro il mese successivo a ciascun trimestre, mediante la piattaforma elettronica PCC, l’ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine del primo, secondo e terzo trimestre dell’esercizio.
Pertanto entro il 30 aprile 2025 le amministrazioni pubbliche ad esclusione di quelle soggette alla rilevazione SIOPE di cui all’articolo 14, commi 6 e seguenti, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, dovranno effettuare la comunicazione relativa allo stock del debito del Primo Trimestre attraverso le funzioni disponibili nell’Area RGS > Stock del debito > Anno 2025 I° Trimestre > Crea Comunicazione per lo Stock.
Ciò posto, nonostante l’esclusione dall’adempimento, si invitano anche gli Enti in regime SIOPE+ a monitorare gli indicatori rilevati dalla PCC per il Primo Trimestre, ed eventualmente a regolarizzarli nel caso in cui si rilevino discordanze rispetto a quanto registrato nel proprio sistema di gestione contabile.
A seguito del monitoraggio dei dati comunicati per il Primo Trimestre 2025, questa DGNO intende organizzare una serie di webinar informativi indirizzati alle amministrazioni pubbliche che hanno fatto registrare indicatori TMP o TMR non coerenti con gli standard previsti dalla norma; la convocazione specifica verrà comunicata con successiva mail.
Con l’occasione, si rinnova l’invito a codeste Amministrazioni Pubbliche a mantenere costantemente aggiornati sul portale PCC https://crediticommerciali.rgs.mef.gov.it/CreditiCommerciali/home.xhtml i riferimenti personali, mail e telefonici del Responsabile dell’Ente, sia per l’Amministrazione di Vertice (AM) che per ogni Unità Organizzativa (UO), necessari al fine di ottenere un tempestivo supporto da parte di questa DGNO.
Nel caso in cui ciò non fosse stato fatto e di conseguenza la presente mail sia pervenuta ad un destinatario che non riveste più il Ruolo di Responsabile dell’Ente in oggetto, si invita ad inoltrarla con ogni cortese urgenza al nuovo Responsabile dell’Amministrazione, mettendo in copia la Scrivente.
La presente informativa verrà pubblicata sul sito istituzionale MEF alla pagina http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/sistema_delle_ragionerie/ragionerie_territoriali_dello_stato/sportelli_rts/lombardia/rts_milano_monza_brianza/index.html# ; inoltre, al fine di dare maggiore visibilità e conoscenza delle novità trattate, la stessa verrà pubblicata, come di consueto, anche sul sito internet dell’Ufficio Scolastico Regionale – AT di Milano all’indirizzo web https://milano.istruzionelombardia.gov.it/argomento/ragioneria-territoriale-dello-stato/ e AT di Monza Brianza all’indirizzo web https://monza.istruzionelombardia.gov.it/argomento/altre-comunicazioni/ragioneria-territoriale-dello-stato/; insieme alla presente, si pubblicano esclusivamente sui citati siti internet, anche le slide informative che contengono indicazioni normative ed operative dettagliate sull’intera materia.
In caso di necessità di ulteriore supporto, questa Direzione Generale rimane comunque a disposizione di chiunque alla casella di posta pcc.supporto.rts.milano@mef.gov.it avendo cura di indicare nell’oggetto della mail PCC – PROVINCIA – ARGOMENTO (ad es. PCC – VA – COMUNICAZIONE STOCK DEL DEBITO)
Cordiali saluti
IL DIRETTORE
F.to Dott. Michele Vitale *
* La firma deve intendersi autografa e sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.lgs. n. 39/93