Personale Docente impiegato presso l’A.T. di Milano

L. 448/98, art. 26, comma 8 (Attuazione dell’autonomia scolastica)

Laura Stampini
tel 02 92891450
laura.stampini@scuola.istruzione.it             
 

  • Promozione di azioni finalizzate all’inclusione scolastica con particolare riferimento all’inclusione degli alunni con disabilità, con DSA e con altri BES
  • Coordinamento, sulla base delle linee di indirizzo dell’USR per la Lombardia e delle innovazioni normative di cui al D. Lgs. vo n. 66/2017 e al DLgs. n. 96/2019, dei CTS,dei CTI e delle Scuole Polo per l’Inclusione, favorendo la realizzazione di efficaci misure di formazione del personale, nonché la promozione e lo sviluppo di reti territoriali per l’inclusione partecipate, sinergiche e integrate
  • Supporto ai CTS nella governance delle procedure connesse ai sussidi e agli ausili didattici di cui al DLgs. n. 63/2017
  • Gestione del procedimento amministrativo collegato alla determinazione dell’organico di sostegno: rilevazione dei bisogni delle II.SS., valutazione delle necessità, assegnazione delle risorse sia in fase di diritto sia in fase di deroga, nel rispetto delle normative vigenti
  • Gestione piattaforma dad@.
  • Coordinamento Rete Provinciale delle Scuole che Promuovono Salute (SPS Milano)
  • Coordinamento con ATS Milano riguardo ad azioni di prevenzione di comportamenti a rischio, contrasto al bullismo anche informatico (cyberbullismo) e gestione dell’Emergenza Covid19

L. 107/2015 articolo 1 comma  7

Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica; potenziamento dell’inclusione scolastica, anche con particolare riferimento all’inclusione di alunni stranieri e di quelli con disabilità 

Antonio Ferraro
tel 02 92891427
antonio.ferraro22@scuola.istruzione.it

  • Inserimento alunni con origine migratoria con particolare attenzione ai NAI; minori SNA; minori RSC.
  • Educazione interculturale
  • Coordinamento Poli StarT
  • Collaborazione con ufficio ordinamenti per la distribuzione degli studenti iscritti nell’ambito territoriale milanese per prevenire la dispersione scolastica
  • Potenziamento delle conoscenze in materia economico-finanziaria
  • Coordinamento territoriale progetti FAMI MINORI
  • Inclusione degli allievi in adozione o in affido
  • Educazione interculturale  

Salvatore Frammartino
tel 02 92891415
salvatore.frammartino@scuola.istruzione.it

  • Valorizzazione della cultura musicale
  • Prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo anche informatico
    (cyberbullismo)
  • Promozione di azioni finalizzate all’inclusione scolastica con particolare riferimento all’inclusione degli alunni con disabilità, con DSA e con altri BES
  • Coordinamento, sulla base delle linee di indirizzo dell’USR per la Lombardia e delle innovazioni
    normative di cui al D. Lgs. vo n. 66/2017 e al DLgs. n. 96/2019, dei CTS, dei CTI e delle Scuole Polo per l’Inclusione, favorendo la realizzazione di efficaci misure di formazione del personale, nonché la promozione e lo sviluppo di reti territoriali per l’inclusione partecipate, sinergiche e integrate
  • Supporto ai CTS nella governance delle procedure connesse ai sussidi e agli ausili didattici di cui
    al DLgs. n. 63/2017
  • Gestione del procedimento amministrativo collegato alla determinazione dell’organico di sostegno: rilevazione dei bisogni delle II.SS., valutazione delle necessità, assegnazione delle risorse sia in fase di diritto sia in fase di deroga,nel rispetto delle normative vigenti
  • Gestione piattaforma dad@

Educazione alla legalità, politiche giovanili e partecipazione  

 

Marcella Manis
tel 02 92891424
marcella.manis@scuola.istruzione.it

  • Educazione alla legalità
  • Supporto alle II.SS. nell’implementazione delle innovazioni di cui alla L.N.92/2019
  • Introduzione dell’insegnamento di educazione civica
  • Rapporti con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate
  • Pari opportunità e azioni di contrasto alla violenza di genere e radicalizzazione
  • Educazione alle differenze nell’ottica della prevenzione di ogni forma di estremismo violento e radicalizzazione
  • Referente Rete interscolastica e interistituzionale “Educazione alle differenze contro l’estremismo violento” (RIEDV)

Emanuele Tedeschi
tel 02 92891506
emanuele.tedeschi@scuola.istruzione.it

  • Didattica della storia, Shoah
  • Volontariato civile e sociale giovanile
  • Centri di Promozione della Protezione Civile (CPPC) Corresponsabilità educativa scuola-famiglia e Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori delle Scuole (FOPAGS)
  • Educazione ambientale, alla sostenibilità e alla pace
  • Supporto alle azioni di formazione in tema di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di lavoro ai sensi del d.lgs 81 del 2008

Maria Stella Rossini
tel 02 92891437
mariastella.rossini@istruzione.it

  • Attività legale IISS in collaborazione con Settore I legale dell’UST di Milano

Sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport   

 

Daniela Maria Fumagalli
tel 02 92891715
ed.fisica.mi@istruzione.it                                                                                                  

  • Promozione di iniziative rivolte alla promozione di sani stili di vita, all’attività motoria e allo sport
  • Informazione e consulenza per la tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva 
  • Supporto all’inclusione con particolare riferimento all’educazione fisica e sportiva

Elena Trequattrini
tel 02 92891714
elena.trequattrini@scuola.istruzione.it                                                                                                            

  • Promozione di iniziative rivolte alla promozione di sani stili di vita, all’attività motoria e allo sport
  • Promozione e potenziamento delle azioni formative relative all’educazione stradale

Supporto agli assetti e alle innovazioni ordinamentali    

 

Maria Cristina Sarò
tel 02 92891420
mariacristina.saro1@scuola.istruzione.it

  • Rete di Didattica Integrata
  • Valorizzazione della cultura artistica e della cultura classica
  • Sviluppo delle competenze matematiche e scientifiche
  • La scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare
  • Il Service Learning
  • Valorizzazione delle Eccellenze didattica digitale, in riferimento anche ai progetti del PNRR e del PNSD

Ilaria Basile
tel 0292891812
ilaria.basile1@scuola.istruzione.it

  • Orientamento primo e secondo grado con applicazione delle Linee Guida
  • Supporto settore X per attività di riorientamento studenti
  • Supporto alle attività di coordinamento alle tematiche dell’apprendistato
  • Collaborazione alle attività di supporto agli ITS
  • Promozione dei Programmi Operativi Nazionali e consulenza per le scuole del territorio
  • Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
  • Azioni di raccordo con Enti di ricerca e servizi del territorio con particolare riferimento al mondo del lavoro” e al Placement

Gianluca Bocchinfuso
tel 0292891420
gianluca.bocchinfuso@scuola.istruzione.it

  • Consulta Provinciale Studentesca (CPS)
  • Coordinamento delle azioni provinciali riferite all’istruzione degli adulti, con particolare riguardo all’attuazione delle azioni del Progetto PAIDEIA (Piano di attività per l’innovazione dell’Istruzione degli Adulti), all’attuazione dei protocolli per l’Istruzione carceraria e degli Accordi con il Ministero dell’Interno (Prefettura di Milano) per lo svolgimento delle sessioni per i test di Italiano e per la formazione civica
  • Promozione dei Programmi Operativi Nazionali e consulenza per le scuole del territorio
  • Supporto alla rete dei CPIA
  • Progetti FAMI CPIA
  • Programmazione dei Programmi Operativi Nazionali
  • Olimpiadi della Filosofia
  • Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, con particolare riguardo alla formazione e alla corretta applicazione delle Linee Guida ( PCTO )
  • Sperimentazione filiera formativa tecnologico professionale “4+2” e sviluppo della didattica per competenze

 

Formazione del personale dirigente, scolastico e ATA anche con riguardo ai processi di internazionalizzazione   

 

Maria Agnese Leopardi
tel 02 92891704
mariaagnese.leopardi@scuola.istruzione.it                                                                                                               

  • Promozione e potenziamento dell’internazionalizzazione
  • Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche
  • Promozione di progetti didattici relativi alla didattica delle lingue (tra cui CLIL e Certilingua)
  • Supporto al Piano Formazione Lingua straniera (docenti di scuola Primaria privi dei requisiti per l’insegnamento della lingua inglese)
  • Rapporti con Uffici territoriali del Parlamento e della Commissione europea
  • Valutazione degli apprendimenti (SNV – Invalsi)
  • Referente dispositivo Transalp
  • Attività di prevenzione della dispersione scolastica

Elvira Scutiero
tel 02 92891514
elvira.scutiero@scuola.istruzione.it         

  • Gestione delle azioni e misure territoriali relative alla formazione del personale neo assunto nel ruolo docenti
  • Gestione delle azioni e misure territoriali relative alla formazione del personale (dirigenti, docenti, ATA) con particolare attenzione alle indicazioni nazionali del I ciclo di istruzione
  • Ricerca educativa e innovazione scolastica
  • Sviluppo della didattica per competenze

Gabriella Scribano
tel 02 92891565
gabriella.scribano@scuola.istruzione.it

  • Attività legale IISS in collaborazione con Settore I legale dell’UST di Milano
  • Supporto al coordinamento della Rete delle Scuole che Promuovono Salute

Comunicazione istituzionale

Sergio Di Fabio
tel 02 92891435
sergio.difabio@scuola.istruzione.it 

  • Gestione comunicazione relative a mobilità personale docente in collaborazione con l’ufficio preposto  
ù