Contenuti per data

Comunicazioni Docenti

30 Apr 20 2a edizione – WEBINAR E LABORATORI DIDATTICI

La scuola polo per la formazione della provincia di Lecco, in collaborazione con la rete di scopo ICT, organizza ulteriori 21 interventi formativi rivolti ai docenti della nostra provincia per supportare gli insegnanti nella gestione delle attività formative attraverso la didattica a distanza DAD.
Per questa seconda edizione sono stati anche aggiunti webinar e laboratori dedicati in modo specifico alla scuola dell’infanzia e alle tematiche dell’inclusione.

28 Apr 20 Covid-19. DPCM 26 aprile 2020

Ulteriori misure attuative per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19

24 Apr 20 INDIRE – “Dove sta di “casa” la scuola?”

http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200424prot8381/(Link esterno) Il documento è acquisito al N. di Protocollo MI AOO DRLO R.U. 8381 del 24-04-2020.

21 Apr 20 Incarichi di presidenza a.s. 2020/21

Pubblicazione Direttiva MI n. 189 del 31.03.2020 e modelli di domanda

20 Apr 20 Esami di Stato secondo ciclo a.s. 2019/20

Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020

17 Apr 20 Open Day Virtuali 2020 – Università degli studi di Bergamo

I docenti saranno disponibili ad illustrare i corsi di laurea dal 16 al 24 aprile – per le modalità di partecipazione visitare la pagina https://www.unibg.it/node/9342

17 Apr 20 Orientamento post-disploma a distanza SSML CIELS Brescia

Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici – CIELS di Brescia – attività di orientamento a distanza per studenti

17 Apr 20 Politecnico di Milano – Open Day 2020 in modalità online

Gli Open Days virtuali si svolgeranno dal 23 aprile al 2 maggio, il calendario completo e la form per iscriversi alle sessioni live saranno disponibili a breve su questo sito https://www.polimi.it/it

15 Apr 20 Coronavirus – DPCM 10 aprile 2020 / Ordinanza n. 528

Ulteriori misure attuative per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19