Decreto di depennamento dalle Graduatorie ad Esaurimento della scuola dell’infanzia e primaria in esecuzione della sentenza n. 13961/2022
Indicazioni relative agli adempimenti in merito alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o al rientro a tempo pieno del personale docente ed A.T.A. – anno scolastico 2023/2024
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’ordinanza ministeriale n.36 del 01.03.2022, relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed ata e l’ordinanza ministeriale n. 38 del 01.03.2022, relativa alla mobilità degli insegnanti di religione cattolica
Anno di prova e formazione docenti neoassunti a.s. 2022-2023 – Laboratori AREA GESTIONE CLASSE: Gestione della classe e dinamiche relazionali, con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di violenza, bullismo, cyberbullismo e discriminazioni
Anno di prova e formazione docenti neoassunti a.s. 2022-2023 – Laboratori Area Digitale: metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. Ampliamento e consolidamento delle competenze digitali dei docenti
Elenchi definitivi del personale in servizio su supplenza breve o saltuaria, del personale iscritto fuori corso entro un numero di anni pari alla durata legale del corso e del personale interessato alla frequenza dei corsi di cui all’art. 18 del D.M. 108/2022 riservati al personale docente assunto ai sensi dell’art. 59, comma 9-bis, del D.L. 73/2021.
Assemblea Martedì 28 Febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso l’aula Magna del Liceo “Grassi” di Lecco – largo Montenero, 3
Anno di prova e formazione docenti neoassunti a.s. 2022-2023 – Laboratori Area Digitale: metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo. Ampliamento e consolidamento delle competenze digitali dei docenti
Anno di prova e formazione docenti neoassunti a.s. 2022-2023 – Laboratori Area inclusione sociale e dinamiche interculturali
Anno di prova e formazione docenti neoassunti a.s. 2022-2023 – Laboratori AREA GESTIONE CLASSE: Gestione della classe e dinamiche relazionali, con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di violenza, bullismo, cyberbullismo e discriminazioni