AREA 4. Supporto all’Autonomia scolastica


 

Personale assegnato (Legge 107/2015, c.65)

 

BONAVITA Giuseppe

AREA DI INTERVENTO 1

  • Indicazioni nazionali I ciclo;
  • Ordinamenti II ciclo;
  • Attuazione ordinamenti scolastici;
  • Riforma istruzione tecnica quadriennale e quinquennale;
  • Esami di Stato I e II ciclo;
  • Esami di stato – libere professioni;
  • Reti di scuole I e II grado;
  • Carriera studenti I e II ciclo;
  • Istruzione e formazione professionale;
  • Osservatorio del sistema scolastico Cremonese (col. Guarino);
  • Supervisione educatori di plesso scuole secondarie di I grado;
  • Collaborazione per progetti di educazione musicale a livello provinciale;
  • GPS (supporto);
  • Organici I e II ciclo (supporto all’area di riferimento);
  • Concorsi – parte informatica e supporto amministrativo;
  • Esami di Stato I e II ciclo.
  • Collaborazioni con uffici per particolari necessità definite dal Dirigente.

 

CAMBIATI Elisa

AREA DI INTERVENTO 2

  • Bisogni Educativi Speciali – disabilità, assegnazione ulteriori posti di sostegno in deroga, DSA, disagio scolastico, alunni stranieri, alunni adottati, alunni in affido condiviso, alunni in comunità;
  • Inclusione dei bambini, degli alunni e degli studenti con back ground migratorio;
  • Inclusione dei bambini, degli alunni e degli studenti con Bisogni Educativi Speciali;
  • Gruppo di Lavoro interistituzionale Provinciale di Cremona
  • Service Learning;
  • Progetto INDACO;
  • Intercultura;
  • Scuola di II opportunità (coll.  Valcarenghi);
  • Progetto accoglienza Comune di Cremona (coll. Valcarenghi);
  • Gestione iscrizioni tardive Cremona (coll . Donati);
  • Obbligo scolastico;
  • Prevenzione della dispersione scolastica e promozione del successo formativo;
  • FAMI;
  • Area linguistica – internazio
  • Lingue straniere e relazioni internazionali;
  • Certilingua, Clil,Esabac eTwinning, nuove competenze e nuovi linguaggi, corsi lingua, cultura e civiltà romena, assistenti di lingua;
  • Rapporti interistituzionali per le aree di competenza;
  • Graduatorie Provinciali delle Supplenze – GPS;
  • Concorsi – referente amministrativa;
  • Mobilità (supporto);
  • Segreteria del Dirigente (supporto).

 

GUARINO Maria

AREA DI INTERVENTO 3

  • Promozione della pratica motoria e sportiva;
  • Campionati sportivi studenteschi;
  • Collaborazione con il docente coordinatore regionale del servizio di Ed. Fisica;
  • Mobility manager;
  • Consulta Provinciale Studenti – CPS;
  • Ed. alla Salute – Reti di Scuole che promuovono salute;
  • CPT – Coordinamento Pedagogico Territoriale;
  • Ed. Stradale;
  • Progetto 0 – 6 Comune di Cremona;
  • Osservatorio sistema scolastico (coll. Bonavita);
  • Sportello Psicologico;
  • Coldiretti;
  • Progetto HUB della conoscenza;
  • Supporto GPS;
  • Collaborazione con gli uffici per particolari necessità definite dal Dirigente.

 

TRIONI Riccardo

AREA DI INTERVENTO 4

  • Scuola protezione civile – Centri di promozione della protezione civile;
  • Ed. alla legalità (CPL) e contrasto alle mafie;
  • Concorsi e iniziative per gli studenti;
  • Olimpiadi di italiano;
  • Scuola e Shoah;
  • Bullismo/Cyberbullismo;
  • Discipline STEM – Promozione scientifica;
  • Educazione Finanziaria;
  • Educazione alle differenze – Prevenzione all’estremismo violento;
  • Valorizzazione eccellenze;
  • Percorsi progettuali di sensibilizzazione alla cultura della donazione organi, in collaborazione con ATS Val Padana;
  • Progetto “Nati per leggere“ in collaborazione con ATS Val Padana;
  • Patto della lettura – Biblioteche;
  • Scuola Amica UNICEF;
  • Teatro scuola;
  • Volontariato scuola;
  • Educazione alla sostenibilità ambientale;
  • Associazione genitori (FoRAGS);
  • Gruppo di lavoro territoriale per la Prevenzione della corruzione e per la trasparenza;
  • Ricorrenze e commemorazioni;
  • Riconoscimento professione docente (supporto ass. amm. Demicheli Cesare);
  • Supporto gestione personale ATA e graduatorie ATA.

 

VALCARENGHI Laura  

AREA DI INTERVENTO 5

  • Tavolo tecnico scientifico – Didattica della storia;
  • Didattica integrata;
  • Pari opportunità e prevenzione violenza sulle donne;
  • Sistema Nazionale Valutazione – SNV;
  • CPIA- Istruzione per gli adulti ed Ed. Carceraria;
  • innovazione metodologica;
  • Expo Training 2024;
  • Referente provinciale PNRR – Area Dispersione;
  • Disabilità e alunni disabili (coll. Cambiati);
  • Scuola di II opportunità (coll. Cambiati);
  • Progetto accoglienza Comune di Cremona (coll. Cambiati);
  • Prevenzione della dispersione scolastica e promozione del successo formativo;
  • Tavolo disabilità Cremona, Casalmaggiore e Crema;
  • Dispersione scolastica e povertà educativa (anche in riferimento al PNRR);
  • Patti di comunità;
  • Scuola in ospedale e Istruzione domiciliare;
  • Volontariato e Service Learning;
  • Progetto INDACO (coll Cambiati);
  • Supporto GPS;
  • Supporto mobilità;
  • Supporto part – time;
  • Supporto diritto allo studio;
  • Collaborazione con uffici per particolari necessità definite dal Dirigente.

 

COLLABORAZIONI


ROMANO Aurora

AREA DI INTERVENTO 6

  • Orientamento (anche in riferimento al PNRR);
  • Sicurezza degli studenti nei percorsi PCTO;
  • Orientamento al lavoro, Placement e Patti territoriali;
  • supporto agli uffici secondo le aree individuate nel funzionigramma.

 

BENCIVENGA Gianluigi

AREA DI INTERVENTO 7    

  • Referente provinciale SMIM;
  • Referente progetti Ed. Musicale;
  • Referente Piano delle Arti;
  • Referente provinciale didattica e formazione musicale;
  • ricorrenze e commemorazioni.

 

DONATI Fabio

AREA DI INTERVENTO 8

  • Referente provinciale Formazione e Formazione neoassunti;
  • Consulenza e supporto alle scuole per docenti in anno di prova;
  • Ricorrenze e commemorazioni.

 

MANFREDINI Claudio

AREA DI INTERVENTO 9

  • Referente provinciale PNRR – Area Didattica Digitale;
  • Referente provinciale CTS;
  • GLIP.