AREA 3. Servizio Legale – Gestione amministrativo contabile delle risorse finanziarie e strumentali – Scuole non statali
Funzioni del Servizio Legale
Personale assegnato:
MESITI Maria Emanuela Funzionario responsabile
APRUZZESE Alessandro Funzionario
COMPETENZE:
- Contenzioso civile e del lavoro (studio contenzioso giuslavoristico, istruzione e redazione atti processuali);
- Contenzioso in ambito disciplinare;
- Rappresentanza e difesa in giudizio dell’Amministrazione su delega ex art. 417 bis c.p.c.;
- Contenzioso amministrativo (attività istruttoria connessa a ricorsi al T.A.R., al Consiglio di Stato e al Presidente della Repubblica);
- Istruttoria denunce davanti alla Procura della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica;
- Recupero crediti erariali da sentenze della Corte dei Conti;
- Gestione delle attività legate alla idoneità/inidoneità alle mansioni del personale della scuola;
- Trasferimenti d’ufficio per incompatibilità ambientale del personale della scuola;
- Segreteria di conciliazione ex art. 135 CCNL 29/11/2007 (richiesta atti, istruttoria vertenze, richiesta delega a U.S.R., convocazione delle parti, stesura verbali, deposito verbali stessi, adempimenti connessi);
- Attività finalizzate alla conciliazione dinanzi alla Direzione Provinciale del Lavoro;
- Esposti/segnalazioni nei confronti del personale scolastico;
- Supporto alle istituzioni scolastiche nelle materie di competenza;
- Rapporti con Ufficio Scolastico Regionale/Legale e Avvocature dello Stato;
- Monitoraggi stato del contenzioso riguardante vertenze seriali a seguito di richieste dell’U.S.R. Ufficio Legale;
- Accesso agli atti ex L. 241/90.
Ufficio Competente per i Procedimenti Disciplinari (UCPD) nei confronti del personale scolastico
CHIAPPA Imerio Presidente
MESITI Maria Emanuela Componente
APRUZZESE Alessandro Componente
SCAFURO Michele Componente supplente
COMPETENZE:
- esposti, segnalazioni e procedimenti disciplinari (UCPD) nei confronti del personale scolastico
Gruppo di lavoro Anticorruzione e Trasparenza
Personale assegnato:
MESITI Maria Emanuela Funzionario responsabile
COMPETENZE:
- verifiche periodiche sulle sezioni Amministrazione Trasparente dei siti web delle scuole della provincia di Cremona
Funzioni per la gestione amministrativo contabile delle risorse finanziarie – Ragioneria
Personale assegnato:
SCAFURO Michele Funzionario responsabile
COMPETENZE:
- Preparazione Decreti di Liquidazione;
- Predisposizione calcolo tabelle e liquidazione spettanze alle scuole paritarie, personale distaccato e tabelle di missione e rimborso spese al personale amministrativo;
- Gestione contabilità ordinaria tramite portale internet SICOGE;
- Chiusura esercizio finanziario e relativo rendiconto;
- Dichiarazioni fiscali scuole paritarie e dichiarazioni fiscali ritenute d’acconto soggetti esterni;
- Pagamenti studi legali e Avvocatura dello Stato – atti di precetto;
- Predisposizione e trasmissione agli enti competenti (Ministero dell’Economia, Agenzia delle Entrate) delle dichiarazioni fiscali e previdenziali (770, IRAP,Conguaglio Contributivo);
- Accesso banche-dati Equitalia e verifiche DURC;
- Gestione buoni pasto;
- Gestione spese d’ufficio;
- Anagrafe delle prestazioni (CM Funzione Pubblica n.5/98 );
- Supporto agli Istituti Scolastici per problemi amministrativo-contabili (rilevazioni finanziarie, monitoraggio flussi di bilancio, etc.).
Funzioni per la gestione delle risorse strumentali dell’Ufficio – Economato
Personale assegnato:
SCAFURO Michele Funzionario responsabile
COMPETENZE:
- Ufficio del Consegnatario;
- Acquisti e gestione di beni durevoli e di facile consumo dell’Ufficio VI – Ambito Territoriale di Cremona;
- Istruttoria per tutti i tipi di contratto e relativa gestione (CONSIP, MEPA e diversi);
- Gestione dei locali dell’Ufficio (piccole riparazioni, predisposizione interventi di manutenzione, ecc.);
- Rapporti con fornitori e rappresentanti;
- Rapporti con l’Amministrazione provinciale per la conduzione e la manutenzione dei locali;
- Tessere Ferroviarie (gestione e rendicontazione);
- Inventario e conservazione beni mobili dello Stato e dell’Amministrazione Provinciale;
- Acquisto/carico/scarico materiale di facile consumo e beni inventariali;
- Rilascio documenti di riconoscimento, mod. ATe BT, al personale dei Comparti Ministero e Istruzione e Ricerca sez. scuola;
- Smart working.