Si pubblica avviso del M.I. di proroga della data di presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” rivolto alle scuole secondarie di secondo grado – anno scolastico 2020-2021
Si comunicano le scuole vincitrici Sezione Primo Ciclo Primo Premio – Orto Stem – IC di Calvisano Secondo Premio – Robotica educativa – IC “G. La Pira” (Sarezzo) Terzo Premio – i miei diritti: istruzione facile – IC Orzinuovi Sezione Scuole Secondarie di II grado Primo Premio – Laboratorio 3D – Liceo delle Scienze Umane »
A seguito del problema tecnico sopravvenuto in data 6 maggio il webinar in oggetto è rinviato a Lunedì 11 maggio alle ore 15.00 . Per iscrizioni utilizzare il link nella nota allegata
Si pubblicano le modalità di iscrizione al webinar in oggeto dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia e delle prime classi delle primarie.
Si comunica che la fase provinciale Premio Scuola Digitale 2019 in collaborazione con IIS Falcone si terrà online Lunedì 4 maggio 2020. Le scuole selezionate parteciperanno secondo la seguente scaletta:
Scuole del Primo ciclo dalle 14.30 alle 16.00
Scuole Secondarie di II grado dalle 16.30 alle 18.00
Si pubblica l’ avviso e relative locandine, contenenti le modalità di iscrizione e di partecipazione ai webinar “Progettare e gestire l’azione didattica in emergenza: ricostruire la relazione attraverso contenuti digitali” 17 aprile e ” Strumenti e modalità di valutazione nella Dad” 20 aprile ore 15.00 – 16.30.
Si pubblica la nota con le modalità di iscrizione ai seguenti webinar: La tua scuola diffusa: strumenti e modalità d’uso – lunedì 6 aprile e Progettare e gestire l’azione didattica in emergenza. Il filo rosso tra relazione e contenuti – mercoledì 8 aprile dalle ore 15.00 alle 16.30
Si pubblica vademecum con alcune indicazioni operative per svolgere didattica a distanza.
Si pubblicano le indicazioni in oggetto
Si comunica di segnalare alla Referente Prof.ssa Antonella Greco situazioni di difficoltà in ordine alla didattica a distanza che le scuole non abbiano modo di risolvere singolarmente o in rete, con particolare riferimento alla raggiungibilità di alcuni studenti o al supporto agli studenti con bisogni educativi specifici o con disabilità