Contenuti per data

Gli altri segnalano

9 Ott 23 Convegno Nazionale sullo zero – sei

Venerdì 20 – Sabato 21 OTTOBRE 2023 BRESCIA presso Istituto Istruzione Superiore “A. Mantegna”

9 Ott 23 Conferenza: Nella nuova prospettiva dell’Intelligenza Artificiale Posta in arrivo

Mercoledì-18 ottobre-2023 alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze dell’Emeroteca Queriniana

6 Ott 23 Formazione docenti

Corso di formazione per docenti “Le Pietre di Inciampo: raccontare la storia tra Memoria e Territorio” – 20 ottobre 2023

6 Ott 23 Concorso regionale “Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia”

Bando Regione Lombardia – XVI Concorso scolastico “Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli” – A.S. 2023/24

6 Ott 23 Concorso “Alpini custodi della memoria”

Pubblicazione Bando Concorso “Alpini custodi della memoria e orizzonte per la gioventù”

5 Ott 23 Progetto conoscere la Banda

Si pubblica la comunicazione e relativi allegati del progetto

5 Ott 23 Convegno Il Filo delle parole

“Il filo delle parole: dalla lingua parlata alla lingua scritta. Montessori e la scrittura in corsivo” –
Sabato 14 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium S.Barnaba

3 Ott 23 Mostra PAOLO VI a Verolavecchia

Comunicato stampa e invito Mostra PAOLO VI a Verolavecchia

26 Set 23 Campionati Italiani della Geografia 2024 e Modulo didattico Cubo “La Geografia delle grandi scoperte”

SOS Geografia insieme all’ A.I.I.G (Toscana e Liguria), all’ l’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi”, organizza i Campionati italiani della Geografia 2024. La manifestazione si effettuerà in tre sessioni online, con regia presso l’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara, nelle mattine del 14/15/16 marzo 2024 e premiazione in presenza nella mattina di sabato 23 marzo    »