Wattajob in collaborazione con Facebook propone nelle scuole secondarie di secondo grado – nello specifico nelle classi quinte (ragazzi di 18 anni) e per docenti- alcuni moduli di formazione sul digitale. La formazione permette una panoramica su “le professioni del futuro” e apre una serie di riflessioni sulle opportunità che il digitale offre ai ragazzi in termini professionali e personali. La formazione è per la scuola totalmente gratuita. Iscrizioni entro il 30 novembre
avviso di deposito protocollo 8452/2018
Si pubblica nuovamente la nota prot. 8042 del 16 ottobre 2018 di pari oggetto
Si pubblica la nota MIUR n. 4456 del 25-10-2018 relativa al Progetto “IoStudio – La Carta dello Studente” – Rilancio attività a.s. 2018/2019
Celebrazione Ufficiale del giorno dell’Unità Nazionale
Si informa l’utenza che è occorso un temporaneo guasto telefonico sulle linee di questo ufficio, è pertanto possibile comunicare solo a mezzo posta elettronica. Non appena le linee saranno ripristinate ne sarà dato immediato avviso.
Si comunica che il Comune di Brescia ha disposto per domani 30 ottobre la chiusura di tutte le scuole per facilitare le operazioni di verifica e controllo delle sedi stradali e per evitare disagi di circolazione, la Prefettura di Brescia ha inviato anche gli altri Comuni a compiere verifiche in tal senso. I Dirigenti scolastici sono pregati di assicurare la massima collaborazione nell’informare l’utenza. Grazie
Il Dirigente dell’Ufficio provinciale
Si pubblica la graduatoria dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche beneficiarie dei sussidi didattici di cui all’oggetto .
Protocollo d’Intesa sottoscritto tra ATS della Montagna, ASST Valcamonica, UST IV AT di Brescia per la Somministrazione dei Farmaci a Scuola, in applicazione territoriale del protocollo Regionale con tre schede operative allegate
All’interno delle azioni di accompagnamento per la realizzazione di un piano di educazione agroalimentare, l’Ufficio Scolastico per la Lombardia, in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, con ERSAF e con l’Università degli studi Milano Bicocca,organizza un corso di formazione rivolto a 100 docenti ( max 3 per Istituto).