Rivolto agli studenti delle scuole Italiane di ogni ordine e grado dalla 3a classe secondaria di primo grado in su, offre loro un’occasione di incontro con i ricercatori e di confronto con altri ragazzi, la possibilità di coltivare l’interesse e la passione per l’Astronomia e uno scenario scientifico di ampio respiro
Incontro è rivolto a tutti i/le docenti delle scuole di ogni ordine e grado e a quanti sono interessati al tema della cura in ambito formativo ed educativo
– Storie di scienza: personaggi e idee – Videoconferenze in streaming
– Le tecnologie della fisica quantistica: teletrasporto e computer quantistici – per gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori
– Le tecnologie della fisica quantistica: teletrasporto e computer quantistici – Webinar formativo
Contrasto alla violenza di genere: percorso espositivo e concorso per le scuole. 11-19 novembre 2022
Un momento di autoriflessione condivisa tra docenti e studenti per esplicitare, riscoprire, ma anche problematizzare le ragioni per cui la cultura greca è necessaria al percorso formativo.
Iniziativa per la promozione dello sport nelle scuole del territorio, attraverso la pratica delle discipline invernali – a.s. 2022/23.
Creattiva Fiera arti manuali – Teachers’ Day (link esterno)
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 16.30 alle 19.00 l’Università degli Studi di Bergamo propone un Webinar destinato alle scuole. Il Seminario, intende avviare un dibattito con le istituzioni scolastiche del territorio, offrendo un primo scorcio di riflessioni sul tema, a partire dalle possibili cornici culturali, linguistiche, pedagogiche, psicologiche e antropologiche.
Un percorso di educazione civica tra pari – Giovedì 28 Aprile 2022, ore 16:30-17:45
Diffusione della scienza e della ricerca sul cancro, con percorsi di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva – a.s. 2021/2022