Call Hackathon regionale dedicato alla sicurezza in rete e al cyberbullismo “U(n) Perfect Hack” – Termine invio candidature delle istituzioni scolastiche 20 settembre 2021
L’Ambito territoriale 1 Bergamo, in collaborazione con Caritas bergamasca e il Centro Giustizia ripartiva, organizza per lunedì 31 maggio p.v., dalle ore 14.30 alle 16.00, il webinar “Giustizia riparativa applicata alla comunità scolastica”
In questo webinar, condotto in inglese, si vedrà come miti e leggende siano un materiale di partenza perfetto per aiutare gli studenti a comprendere i legami tra lingua e cultura.
Nell’incontro, tenuto in lingua inglese, si affronterà il tema del potere delle immagini, dell’alfabetizzazione visiva e di come le immagini possono svolgere un ruolo fondamentale nell’acquisizione del linguaggio.
In questa sesta lettura dei classici, tenuta in lingua italiana dalla prof.ssa Eleonora Natalia Ravizza, si vedrà come i poeti John Keats e Percy Bysshe Shelley furono attratti da una grande varietà di esperienze temporali distinte, e le trasposero nei loro versi più celebri
In tempi in cui non si possono organizzare viaggi d’istruzione, un viaggio virtuale alla scoperta di un luogo magico in Irlanda potrebbe essere lo spunto per una prossima meta da visitare con i propri studenti. Destinazione: Newgrange, una tomba a corridoio costruita più di 5.000 anni fa che si trova nella valle del fiume Boyne in Irlanda.
Si pubblica la proposta di seminari organizzata del Centro MatNet-CQIA dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con il nostro Ufficio, riguardante la realizzazione di alcune attività formative nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche.