Diffusione nota ministeriale: “Piano Scuola Estate 2021. Collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Arma dei Carabinieri”
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo e la Scuola Polo provinciale per il PNSD, hanno organizzato con INDIRE un webinar per la presentazione della Biblioteca dell’Innovazione. In apertura dei lavori porterà il saluto il Ministro dell’Istruzione prof. Patrizio Bianchi.
L’Ufficio Scolastico di Bergamo e il Centro MatNet-CQIA dell’Università degli Studi di Bergamo, in alternativa alla tradizionale edizione della Summer School di matematica a S. Pellegrino Terme, propongono un programma con iniziative fruibili in presenza da studenti e insegnanti di Bergamo presso la sede dell’ISIS “P. Paleocapa” di Bergamo, e a distanza per i partecipanti delle altre Province.
I genitori e gli studenti di tutti gli indirizzi scolastici sono invitati ad un evento di presentazione dell’offerta formativa dell’Istruzione Tecnica Superiore (ITS) che si terrà a distanza martedì 8 giugno ore 17:30-19:00
Provvedimento di inserimento nelle Graduatorie provinciali di Supplenza della Provincia di Bergamo e dalle relative graduatorie di istituto (GI) di cui all’O.M. n. 60 del 10 luglio 2020 in esecuzione dell’Ordinanza l’Ordinanza del Tribunale di Bergamo – Sezione Lavoro del 29/04/2021 r.g. 385/2021
Si pubblica il decreto della costituzione dei comitati di vigilanza e dell’individuazione dei referenti d’aula per il concorso D.D. 510/20 relativamente alle prove scritte in programma il 17-05-2021.
Individua nomina a tempo indeterminato nella provincia di Bergamo – decorrenza giuridica ed economica 01.09.2019 – docente Bigoni Laura classe di concorso A030.
In questo webinar, condotto in inglese, si vedrà come miti e leggende siano un materiale di partenza perfetto per aiutare gli studenti a comprendere i legami tra lingua e cultura.
Provvedimento di esclusione dalle graduatorie provinciali per le supplenze 2020/2022 per la Provincia di Bergamo dei docenti indicati nell’allegato elenco, parte integrante del presente provvedimento, per le classi di concorso indicate.
Venerdì 14 maggio p.v. dalle ore 10.00 alle 12.30 gli studenti degli Istituti E.Amaldi, B.Ambiveri, L.Mascheroni e G.Natta condurranno il Convegno “La scienza tra storie e metodi” all’interno del Progetto “Quattro scuole per la scienza”