Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025. Candidature progetti.
A cura del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con lo scrivente Ufficio, gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado potranno toccare con mano lo specifico dell’insegnamento filosofico universitario e della pratica di studio e approfondimento che lo accompagna così come fare conoscenza ed esperienza diretta dei luoghi e della vita dell’Ateneo. Attività afferente ai PCTO. Iscrizioni entro il 30 maggio 2024.
Pubblicazione Organico di diritto del Personale ATA – A.S. 2024-25
Pubblicazione Direttiva ministeriale n. 10 del 22.04.2024
Il documento è acquisito al Protocollo m_pi.AOOUSPBG.R.U. 5262 del 06-05-2024
Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – 7 maggio 2024
Diffusione nota ministeriale “Nomina dei Referenti di sede delle istituzioni scolastiche e modalità di funzionamento del Plico Telematico – scuola secondaria di II grado”
Nuovo iter per l’accertamento della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica con relativi acronimi
Si comunica che si concluderà con il Convegno “IA tra possibilità e paure” l’edizione 2023-2024 del Progetto “Scuole per la Scienza”, che è stato sviluppato grazie alla sinergia e alla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, l’Associazione “Paolo Belli – OdV” e nove Istituti superiori
Cancellazione dalle Graduatorie Provinciali di Supplenza della Provincia di Bergamo e dalle relative graduatorie di istituto (GI) di cui all’O.M. n. 112 del 06 maggio 2022, valide per il biennio aa.ss. 2022-24