Sintesi dei dati della suola Bergamasca – settembre 2022.
Si comunica che giovedì 06 ottobre p.v. si potrà seguire in diretta streaming l’evento istituzionale presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo in occasione della Giornata della lotta alla contraffazione
Assegnazione della sede ai docenti destinatari di contratto a tempo determinato a decorrere dall’a.s. 2022/23, preordinato alla successiva immissione in ruolo ai sensi della procedura di cui dell’articolo 59, comma 9 bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 – C.d.C. A034, A042, B003, B012, B014 e B015.
La XX edizione di BergamoScienza vede la partecipazione anche della Banca d’Italia di Bergamo con un laboratorio speciale nelle giornate dell’8 e 9 ottobre p.v. dal titolo: “Tecnologia e moneta, ad occhi chiusi – Esploriamo la moneta cartacea col tatto”.
Elezioni suppletive/surroghe degli studenti nella Consulta provinciale a.s.2022/2023 – biennio di riferimento 2021-23
Decreto n. 211 del 26 settembre 2022 con elenco allegato, parte integrante del Decreto, contenente l’individuazione dei destinatari aventi titolo al completamento d’orario e alla conseguente proposta di stipula del contratto a tempo determinato da GaE/GPS per la Provincia di Bergamo, nonché la sede loro assegnata per il completamento orario per l’a.s. 2022/2023.
Pubblicazione graduatoria definitiva a seguito Nuovo Interpello e assegnazione sedi su posti vacanti di DSGA -A.S. 2022-23
Elenchi personale docente delle scuole di ogni ordine e grado in regime di Part time a decorrere dall’1/9/2022 – ORGANICO DI FATTO
Il materiale didattico prodotto dalla ricerca-azione per l’integrazione dell’educazione alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi nel curricolo delle diverse discipline sarà presentato martedì 11/10/2022 ore 15,00–17,00 presso l’ISIS Natta di Bergamo. Sarà possibile partecipare in presenza o seguire a distanza la diretta streaming.
Diffusione comunicazione ministeriale: Nota sul decreto ministeriale n. 164 del 15 giugno 2022 di adozione dei “Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle seconde prove” e delle “Griglie di valutazione per l’attribuzione dei punteggi” per gli esami di Stato conclusivi del II ciclo degli istituti professionali di nuovo ordinamento