Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 29/05/2019

COMUNICATO STAMPA del 29/05/2019

I dati relativi agli organici per l’anno scolastico 2019/2020 nelle scuole della provincia di Sondrio

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

COMUNICATO STAMPA

 Agli organi d’informazione

(Comunicato 29/05/2019)

In questi giorni l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio (Ust) ha concluso una prima operazione di definizione degli organici relativi all’anno scolastico 2019/2020. «Attraverso le risorse di cui disponiamo, crediamo di aver fatto il possibile per garantire alle scuole della provincia di Sondrio un servizio eccellente – commenta il Dirigente Ust, Fabio Molinari –. Siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste dei dirigenti scolastici e, in sede di operazioni di “riequilibrio”, concederemo qualcosa delle residue disponibilità».

Per quanto riguarda la Scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2019/2020, su un totale di 2.970 alunni suddivisi in 144 sezioni in tutta la provincia di Sondrio, sono previsti 287 posti comuni. Erano previsti 287 posti anche per il precedente anno scolastico 2018/2019 ma a fronte di 2.982 alunni suddivisi in 144 sezioni.

Per quanto riguarda la Scuola Primaria per l’anno scolastico 2019/2020, su un totale di 7.772 alunni suddivisi in 449 classi, sono previsti 675 posti comuni. I posti previsti per il precedente anno scolastico 2018/2019 erano invece 677 ma a fronte di 7.968 alunni suddivisi in 446 classi.

Sul fronte della Scuola Secondaria di I grado, per l’anno scolastico 2019/2020, su un totale di 5.037 studenti ripartiti in 244 classi, i posti previsti sono 418.  I posti previsti per il precedente anno scolastico 2018/2019 erano invece 412 a fronte di 5.010studenti ripartiti in 240classi.

Infine, per quanto concerne la Scuola Secondaria di II grado, per l’anno scolastico 2019/2020, su un totale di 7.783 studenti ripartiti in 376 classi, i posti previsti sono 668. I posti previsti per il precedente anno scolastico 2018/2019 erano invece 665 a fronte di 7.863 studenti ripartiti in 378 classi.

FM/fn