COMUNICATO STAMPA del 26/06/2021
26 giugno 2021 – Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga. “La storia di Enrico…” in un video esclusivo per sensibilizzare studenti e cittadinanza
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 26/06/2021)
Ricorre oggi, 26 giugno 2021, la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga*. Anche quest’anno, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, in collaborazione con la Prefettura di Sondrio, ha deciso di realizzare un’iniziativa significativa. Si tratta di un breve filmato allo scopo di sensibilizzare studenti e cittadinanza sui rischi connessi all’abuso di sostanze stupefacenti. Grazie alla testimonianza di Enrico, 23enne sondriese che con forza e coraggio ha deciso di condividere la sua storia, il progetto di quest’anno assume una veste del tutto inedita: un’intervista esclusiva che possa mettere in guardia i ragazzi rispetto ai pericoli e alle conseguenze legati a scelte sbagliate.
«Dopo aver dato voce al mondo delle istituzioni e degli esperti, quest’anno abbiamo pensato di raccogliere la testimonianza di un ragazzo che, nonostante la giovane età, ha alle spalle un trascorso molto difficile e tormentato – spiega il Dirigente Ust, Fabio Molinari –. Ringrazio personalmente Enrico per aver accettato di condividere con grande semplicità e coraggio la sua storia. Mi auguro vivamente che le sue parole possano fungere da monito per i nostri ragazzi ma anche un invito rivolto a tutti a non sottovalutare mai i problemi legati a qualunque forma di dipendenza».
«Le Istituzioni lavorano senza sosta, da un lato, nell’attività di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, come dimostrano anche le recenti operazioni di polizia giudiziaria, l’ultima delle quali risale proprio a ieri mattina; dall’altro, nel porre in essere tutte quelle iniziative volte ad aumentare tra bambini, ragazzi e giovani la consapevolezza del valore della vita e dei gravi pericoli che le tossicodipendenze comportano per la sua integrità», ha fatto presente il Prefetto, dott. Salvatore Pasquariello.
*Con la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale dell’ONU ha scelto il 26 giugno per celebrare la “Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, affermando la sua determinazione di rafforzare l’azione e la cooperazione a livello nazionale e internazionale per combattere questi fenomeni. Il 19 dicembre 1988, la Conferenza delle Nazioni Unite contro il traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope ha adottato la relativa Convenzione, che ha ottenuto un’ampia adesione da parte degli Stati: ad oggi, sono 189 i paesi che l’hanno ratificata. Ulteriori passi in avanti nella lotta al traffico di droga sono stati fatti con la creazione dell’Ufficio dell’ONU contro la Droga e il Crimine (UNODC – United Nations Office on Drugs and Crime). Nato nel 1997 dalla fusione tra il Programma di Controllo sulla Droga delle Nazioni Unite e dal Centro per la Prevenzione del Crimine Internazionale, UNODC opera in tutte le regioni del mondo attraverso una vasta rete di uffici sul campo.
> Guarda il video sul canale Youtube dell’Ust https://www.youtube.com/watch?v=RjcQYWyMNPY
> Il video è disponibile anche sul sito della Prefettura di Sondrio e verrà trasmesso dalle emittenti Tv locali per sensibilizzare studenti e cittadinanza sul tema.
FM/fn