Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 20/02/2019

COMUNICATO STAMPA del 20/02/2019

L’incontro presso la sede di Arca Fondi SGR a Milano durante il quale alcuni studenti valtellinesi hanno avuto la possibilità di assistere a una “speciale lezione” dell’economista Carlo Cottarelli

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

COMUNICATO STAMPA

 Agli organi d’informazione

(Comunicato 20/02/2019)

Trasferta milanese per una delegazione di studenti valtellinesi che ieri, martedì 19 febbraio, è stata accolta nella sede di via Disciplini dai vertici di Arca Fondi SGR per una lezione-confrontoinsieme  all’economista di fama internazionale, Carlo Cottarelli, attualmente Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica di Milano. A fare gli onori di casa sono stati l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Arca Fondi SGR, Ugo Loser, e il Vice Direttore Generale, Simone Bini Smaghi,che hannointrodotto i ragazzi alla conoscenza di una tra le principali Società di Gestione del Risparmio operanti in Italia. Una lezione interattiva di economia a tutto tondo quella alla quale ha assistito una quarantina di studenti di due classi quarte provenienti dall’Istituto “Pinchetti”di Tirano e una dal Liceo “Piazzi-Perpenti” di Sondrio, accompagnati dai docenti Antonia Pozzi, Bruno Di Giacomo Russo, Grazia Potenza e dal funzionario Ust, Domenico Longobardi.

Dopo aver partecipato all’incontro con Cottarelli organizzato lo scorso 26 ottobre dalla Banca Popolare di Sondrio insieme ad Arca Fondi SGR a Sondrio per la presentazione del volume “I sette peccati capitali dell’economia italiana”, i ragazzi non si sono certo fatti cogliere impreparati durante la “speciale lezione milanese”. Tante le domande rivolte all’autore del libro legate ad alcuni dei più stringenti temi di attualità: dalle novità legate al mercato del lavoro e alle tipologie di contratto, a curiosità più tecniche riguardanti la legge di bilancio e il capitale sociale, passando all’analisi dei problemi legati alle difficoltà di convivenza con l’euro. 

«Come è emerso dall’incontro sono convinto che i giovani siano parte della soluzione ai problemi attuali e, una simile occasione di confronto, li può certamente aiutare a sviluppare una visione critica della realtà – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Arca Fondi SGR, Ugo Loser –. Negli anni abbiamo promosso diverse iniziative che hanno coinvolto le scuole ma questa è stata la prima esperienza di un coinvolgimento diretto di questo genere e siamo felici di averlo fatto con degli studenti della provincia di Sondrio, il cui territorio è nel nostro Dna».

«Ringrazio Arca Fondi SGR per aver accolto i nostri ragazzi e il professor Carlo Cottarelli per aver accettato di incontrarli e scambiare con loro alcune interessanti riflessioni legate all’universo dell’economia in tutte le sue sfaccettature – ha sottolineato il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio(UST), Fabio Molinari –. Si è trattato di un incontro interessante e dal grande valore formativo: un’occasione rara ed estremamente preziosa che ha consentito agli studenti di interagire direttamente con uno dei massimi esperti di economia del panorama internazionale. I ragazzi ne sono stati entusiasti e sono certo che faranno tesoro di questa esperienza, sia sul piano educativo che su quello umano».

FM/fn