Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 15/07/2020

COMUNICATO STAMPA del 15/07/2020

Siglato il protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Territoriale, Prefettura, testate giornalistiche ed emittenti televisive

 

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

 

 

COMUNICATO STAMPA

Agli organi d’informazione

(Comunicato 15/07/2020)

 

 

 

 

 

 

Giovedì 9 luglio 2020 presso la Prefettura il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, Fabio Molinari, ha siglato un protocollo d’intesa con la Prefettura di Sondrio, le testate giornalistiche e le emittenti televisive della provincia.

Al centro di questo accordo ci saranno gli studenti, che da gennaio 2021 (si spera magari anche da settembre 2020) per i due anni a seguire, verranno coinvolti in attività inerenti la libertà di espressione, la comunicazione istituzionale, i rischi connessi all’uso dei social ed al loro corretto impiego, le autonomie territoriali, la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, la criminalità organizzata ed economica, la difesa dell’ambiente, la protezione civile, la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e la conoscenza delle funzioni della Prefettura. Gli incontri verranno coordinati dalla Prefettura stessa – che li ospiterà all’interno dei propri locali – e si svolgeranno con cadenza mensile, verranno promossi dall’Ust coinvolgendo le scuole secondarie del territorio partendo dal capoluogo e vedranno inoltre l’intervento delle testate giornalistiche e delle emittenti televisive, che non solo daranno voce alle attività svolte, ma parteciperanno agli incontri trattando temi quali la libertà di espressione e di stampa, il rapporto tra informazione e disinformazione, la comunicazione istituzionale e molti altri.

 

«Sono felice che questo protocollo abbia trovato il suo compimento poiché ritengo che oggi il tema della comunicazione debba essere messo al centro delle attività della scuola – ha dichiarato il Dirigente Ust, Fabio Molinari –. I ragazzi troppo spesso non riescono a distinguere la veridicità delle notizie, ad utilizzare il necessario registro di comunicazione e con gli anni rischiamo di assistere ad un fenomeno di ignoranza lessicale di ritorno. Grazie a questa triangolazione fra Prefettura, Ufficio Scolastico e organi di informazione, riusciremo a dare ai ragazzi i giusti indirizzi rispetto alle modalità di comunicazione ed ai registri da utilizzare».

 

«Questo progetto mira a coinvolgere sempre di più gli studenti, rendendoli parte integrante e attiva della società, dalla quale troppo spesso sono esclusi o si estraniano –ha dichiarato il Prefetto di Sondrio, Salvatore Rosario Pasquariello–. Nelle nostre intenzioni c’è la ferma volontà di contrastare, anche tramite una massiccia campagna di informazione e formazione, le principali piaghe che affliggono giovani e adulti della provincia di Sondrio, ovvero l’abuso di droga e alcol, la preoccupante diffusione delle ludopatie e il tristemente noto e poco affrontato fenomeno dei suicidi. I nostri obiettivi sono ambiziosi, ma ci auguriamo che la sinergia delle forze messe in campo possa concorrere a produrre effetti tangibili, anche grazie alle specificità apportate da ciascun soggetto interessato. Stimolare i ragazzi su tematiche culturali e sull’informazione sarà un’ottima strategia per allontanarli da tutte le insidie che si celano nella vita reale e virtuale; in particolare sarà necessario anche attivarsi per eliminare il problema del bullismo e del cyberbullismo che, spesso indirizzato a carico dei più deboli, può portare ad effetti nefasti.

 

FM/nb