COMUNICATO STAMPA del 15/07/2020
Il Dirigente, Fabio Molinari, incontra i Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria per discutere sulla ripartenza
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 15/07/2020)
Martedì 14 luglio 2020 si è tenuto il secondo incontro presso il provveditorato con i DS degli Istituti di Istruzione Secondaria dell’intero territorio.
Varie sono le tematiche affrontate alle quali stiamo cercando di dare delle risposte concrete analizzandole con attenzione e confrontandoci con i vari portatori di interesse: provveditorato, azienda del trasporto pubblico locale, ufficio tecnico della Provincia, dirigenti scolastici.
Proprio a seguito di questa riunione è stata inviata una nota al Presidente di Regione Lombardia, al Presidente dell’Unione delle Provincie Lombarde, al Presidente ANCI (di cui si allega copia) dove vengono rammostrate le seguenti criticità:
- Trasporto scolastico
- Spazi
- Attività didattiche
- Conciliazione famiglia-lavoro
- Scuole paritarie
«Ho voluto interessare gli Enti superiori di quelle che sono le criticità emerse nel corso della conferenza di servizi – dichiara il Presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti – affinché si possa coniugare il diritto allo studio dei ragazzi, le imposizioni normative sovra ordinate e la conciliazione dell’organizzazione delle famiglie col lavoro. O vi è una rivisitazione delle disposizioni normative sovra locali o altrimenti non sarà possibile riprendere le lezioni in presenza. Gli scenari che si prospettano si declineranno in base allo sviluppo dell’epidemia. Intanto insieme al provveditorato, ai dirigenti scolastici ed all’agenzia dei trasporti, nell’eventualità che non sia possibile riprendere l’attività didattica ordinaria, si sta studiando un piano per la ripresa delle lezioni che prevede per le scuole superiori a settimane alterne le lezioni in presenza e a casa».
Tutti i dirigenti presenti hanno sottolineato come la ripresa delle lezioni con tutti gli alunni in presenza debba essere considerata una priorità, invitando le istituzioni preposte a fare il possibile per garantire il diritto allo studio degli studenti della Provincia compatibilmente con le normative sovraordinate.
Solo nel caso in cui ciò non fosse possibile, hanno convenuto di adeguare temporaneamente la didattica ad una forma mista settimanale, alternando presenza e didattica a distanza; nello stesso tempo si è deciso che le Istituzioni Scolastiche comunicheranno all’Ufficio Scolastico Territoriale i dati relativi alla provenienza dei propri studenti e che l’Ufficio si coordinerà poi con la Provincia e con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale.
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Fabio Molinari, ha ringraziato la Provincia per la collaborazione in questa complessa fase di programmazione dell’avvio dell’anno scolastico ed ha comunicato di aver predisposto una lettera per il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale in cui, raccogliendo le preoccupazioni dei Dirigenti Scolastici, chiede di poter ricevere indicazioni più precise per poter avviare l’anno con maggiore serenità.
Salvo nuove indicazioni che subentreranno, il prossimo incontro si terrà dopo il 15 agosto mentre venerdì 17 in mattinata il Dirigente incontrerà i Presidi degli Istituti Comprensivi.
FM/fm