Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 08/11/2021

COMUNICATO STAMPA del 08/11/2021

“Fonti ed Echi Danteschi”: il 23 novembre seminario didattico

 

 

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

Agli organi d’informazione

(Comunicato 08/11/2021)

 

 

Fonti ed Echi Danteschi”. Questo il titolo del seminario didattico promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale in collaborazione con Banca Popolare di Sondrio che si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado della provincia. Vari e prestigiosi i relatori che si alterneranno nel corso dell’incontro che si terrà martedì 23 novembre, dalle 10.00 alle 12.30, nella suggestiva cornice di Sala “Besta” della Banca Popolare di Sondrio. Il convegno, con cui idealmente si concludono le  celebrazioni legate al 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta, si concentra in particolare su due aspetti della Commedia: le fonti dell’opera e i successivi echi.

Nel corso della mattinata S.E. Mons. Enrico dal Covolo, Assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, si soffermerà sugli echi biblici e patristici nella Commedia dantesca, rafforzando l’immagine di un Dante teologo; Enrico Malato, Professore Emerito di Letteratura Italiana all’Università Federico II di Napoli, aiuterà a riflettere sul tema “Quale Dante leggiamo e quale dovremmo leggere”; Gabriella M. Di Paola Dollorenzo, Docente di Lingua e grammatica italiana all’Università LUMSA di Roma,  riprenderà il discorso teologico con il suo intervento “Dante e i Papi: da Pio II Piccolomini a Papa Francesco”. E ancora Mons. Marco Ballarini, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, aprirà un’interessante riflessione su “San Francesco tra i superbi. Fonti francescane nell’XI canto del Paradiso”. A seguire Giuliana Nuvoli, già Docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Milano, coerentemente alle linee di ricerca da lei sviluppate negli ultimi anni, tratterà il tema dei rimandi danteschi nel cinema, con un Dante che sa essere anche transmediale. Infine, Pierantonio Frare, Docente Ordinario di Letteratura Italiana all’Università Cattolica del Sacro Cuore, analizzerà gli echi danteschi in una delle più grandi e profonde voci del Novecento, quella di Primo Levi.

Le adesioni dovranno essere inoltrate all’indirizzo e-mail marco.pietrogiovanna@posta.istruzione.it.

Per chi non potesse seguire il seminario in presenza, è prevista una diretta YouTube sul canale dell’UST di Sondrio (https://www.youtube.com/c/USTSONDRIOUfficioScolasticoTerritoriale).

 

 

 

FM/fn