Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 08/02/2022

COMUNICATO STAMPA del 08/02/2022

Potenziamento linguistico nelle scuole della provincia: via al progetto nato dalla collaborazione fra UST e AUTOTORINO 

 

 

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

Agli organi d’informazione

(Comunicato 08/02/2022)

 

 

 

Terminata l’istruttoria amministrativa, sono stati selezionati i quattro esperti esterni per il progetto di potenziamento linguistico nelle scuole primarie e secondarie di I grado nato dalla collaborazione tra Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e Autotorino. Ad aggiudicarsi un totale complessivo di 756 ore da qui al termine dell’anno scolastico sono state Maria Chrisna Ampo, Hristina Andov, Alessia Caspani e Anna Vermue. Sono 22 le classi che parteciperanno a questa nuova ed innovativa iniziativa, provenienti da 14 diverse scuole della provincia di Sondrio. Il progetto, partito a febbraio 2022, durerà per ben 5 anni e prevede l’aggiunta di due ore supplementari scolastiche, dedicate all’insegnamento e al rafforzamento delle lingue straniere, in particolare inglese e tedesco, con l’ausilio dei docenti madrelingua selezionati.

«Finalmente questo progetto, per cui abbiamo lavorato tanto, vede la luce – dichiara Fabio MolinariDirigente Ust –. Sono grato al gruppo Autotorino, all’Associazione VUT e alla Fondazione Pro Valtellina per il sostegno che hanno dato a questo progetto innovativo che è stato accolto dalle scuole con grande entusiasmo. Particolarmente determinante è stato l’appoggio di Autotorino, con il quale mesi fa ho potuto delineare i tratti di questa iniziativa. Penso che oggi più che mai abbiamo bisogno di una classe di imprenditori illuminati che contribuiscano al benessere della collettività. L’impegno che l’Ufficio ha preso, insieme agli altri attori del progetto, è di garantire una prosecuzione almeno quinquennale di questa esperienza, poiché le lingue straniere rappresentano, sin dai primi anni di vita, la chiave per comprendere il mondo e per relazionarsi con l’esterno».

 

 

FM/fn