COMUNICATO STAMPA del 06/10/2018
Avvio dell’attività sportiva e calendario per l’anno scolastico 2018-2019
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 06/10/2018)
Oggetto: Scuole e Sport
Gentilissimi,
Nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 lo Sport ricoprirà un ruolo importante all’interno degli Istituti della provincia di Sondrio poiché credo fermamente nell’importanza di tutte le attività che favoriscano occasioni di socializzazione e promuovano l’inclusione. Pertanto, l’Ufficio Scolastico Territoriale che ho l’onore di dirigere, intende fornire alle scuole un supporto nella progettualità di percorsi volti alla promozione, organizzazione e diffusione di eventi formativi e culturali su tematiche sportive. A tal proposito ho ritenuto opportuno costituire uno specifico “Gruppo di lavoro” per lo studio di una serie di iniziative che valorizzino le manifestazioni sportive nelle scuole e che vanta la presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni sportive locali, campioni dello sport a livello internazionale ed esperti. Nel corso dei mesi sarà mia premura aggiornarvi sulle numerose attività e iniziative in calendario.
Un caro saluto
Il Dirigente
Fabio Molinari
Organizzazione Campionati studenteschi provinciali a.s. 2018-19
In attesa della nota ministeriale che dia l’avvio ufficiale all’attività sportiva scolastica dei Campionati Studenteschi, lo scrivente Ufficio, insieme ai docenti di Scienze Motorie degli istituti secondari di I e di II grado della provincia, ha provveduto a stilare il Calendario delle manifestazioni provinciali per ben 13 discipline sportive. In un totale di 23 incontri, le rappresentative studentesche dei 21 istituti secondari di I grado e dei 13 istituti secondari di II grado della provincia di Sondrio avranno modo di incontrarsi, fronteggiarsi, festeggiare vittorie e accettare sportivamente sconfitte.
Anche quest’anno, superando le molte difficoltà, anche e soprattutto di carattere economico, le scuole della nostra provincia riusciranno ad avere il loro spazio sportivo: in alcune discipline potranno competere per l’accesso alle manifestazioni a carattere regionale o nazionale, in altre gareggeranno per il titolo di campione provinciale.
Il risultato positivo del sondaggio condotto da questo ufficio sulle intenzioni di partecipazione promette un’adesione ancora una volta massiccia ai Campionati Studenteschi da parte delle scuole, prova concreta che i colleghi di Scienze Motorie e Sportive che operano ogni giorno attivamente con passione, scontrandosi spesso con mille difficoltà, hanno ancora la convinzione che si debbano valorizzaresempre più coloro che praticano lo sport con impegno durante la propria vita da studente, dentro e fuori la scuola, e coltivano ancora la speranza in un futuro in cui chi pratica sport sia adeguatamente supportato e aiutato; anche perché, forte è la convinzione, citata in un articolo comparso su un quotidiano, “Chi pratica sport va meglio a scuola”, e, aggiungiamo noi, nella vita.
Compatibilmente con le risorse che verranno assegnate, questo ufficio intende quindi provvedere all’organizzazione di manifestazioni provinciali dei Campionati Studenteschi per le seguenti discipline, che comportano una classifica per Istituti concorrente alla graduatoria del Trofeo B.I.M. 2018, che dal 2012 sostiene con un cospicuo contributo:
Sport Individuali: Corsa Campestre, Atletica, Badminton, Nuoto, Orienteering, Sport invernali (Sci Alpino, Sci Nordico e Snowboard), Arrampicata sportiva, Tennis.
Sport di squadra: Calcio a 5, Pallacanestro, Pallavolo, Rugby, Pallatamburello.
Un ringraziamento altrettanto doveroso rivolgiamo al Comune e alla Provincia di Sondrio che ci
sostengono da sempre, mettendo a disposizione palestre, campi da gioco ed attrezzature per le diverse attività.
Molte altre sono le persone a cui rivolgere un sentito grazie: dai presidenti delle diverse Federazioni Sportive, al Referente provinciale del CONI, ai responsabili degli impianti sportivi in generale.
A tutti coloro che, in qualsiasi modo, supportano questo ambito di sport a scuola:GRAZIE!
Un ultimo ringraziamento agli operatori della stampa, che lo scorso anno si sono dimostrati particolarmente sensibili nel dare visibilità allo sport scolastico, sia sulla carta stampata che sul web, evidenziando l’essenza del corretto impegno sportivo, tanto più in ambito scolastico: rispetto delle regole e degli avversari, condivisione di gioie, passioni e talvolta anche delusioni, che possono diventare stimolo per rimettersi in gioco provando a migliorarsi. A loro rivolgiamo l’invito a seguirci anche durante questo anno sportivo scolastico.
Si allega il Calendario delle manifestazioni provinciali delle diverse discipline sportive, con un caloroso invito agli operatori della comunicazione ad esservi presenti numerosi a “coprire” mediaticamente gli eventi.
La Referente territoriale per l’Educazione Fisica e Sportiva
e per le attività connesse con il benessere degli studenti
Prof.ssa Laura Giordano
FM/fn