Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 06/06/2018

COMUNICATO STAMPA del 06/06/2018

Visita del dirigente UST, Fabio Molinari, alla scuola di Campodolcino dopo gli accadimenti dei giorni scorsi. A seguito della frana di Gallivaggio il dirigente ha incontrato il sindaco Enrica Guanella insieme agli insegnanti e agli studenti: “Anche a Campodolcino gli esami di terza media potranno svolgersi senza particolari disagi”

 

 

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

 

COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 06/06/2018)

 

Dopo il distaccamento della frana Gallivaggio che ha coinvolto i Comuni di Campodolcino, Madesimo e San Giacomo Filippo, l’emergenza è rientrata anche sul fronte scuola. Oggi (6 giugno 2018) il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) di Sondrio, Fabio Molinari, ha effettuato un sopralluogo presso la sede di Campodolcino per sincerarsi della situazione che, fortunatamente, è tornata alla normalità. Grazie alla riapertura della Strada Statale 36 nelle tre fasce orarie garantite (mattino: dalle 5.45 alle 8.00; mezzogiorno; dalle 12.00 alle 14.00; e sera: dalle 18.00 alle 20.45) i 79 ragazzi che frequentano la scuola dell’Infanzia (23), la Primaria (27) e la Secondariadi primo grado (29) potranno  assistere alle ultime lezioni senza troppi disagi. “Salvi” anche gli esami di Stato per i 12 studenti di terza media che, il prossimo 12 giugno, si accingeranno ad affrontare la prima prova scritta. I 18 insegnanti, i ragazzi e le loro famiglie, possono dunque tirare un “sospiro di sollievo” dopo le difficoltà affrontate negli 8 giorni di chiusura totale della strada.

«Sono contento di aver fatto visita agli studenti e agli insegnanti della scuola di Campodolcino, una tappa che reputo doverosa – dichiara il dirigente UST Fabio Molinari –. Garantire il normale e corretto svolgimento degli esami di Stato è estremamente importante e ciò è stato reso possibile grazie all’azione puntuale e sinergica di tutte le istituzioni che ringrazio sentitamente».

«Durante questi giorni difficili di emergenza per il territorio anche il tema della scuola è stato oggetto di impegno da parte di tutti e in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale –  aggiunge il presidente della Provincia di Sondrio, Luca Della Bitta –. L’impegno continua anche per il futuro e sono state messe in campo tutte le azioni possibili per dare continuità alle lezioni ma soprattutto garantiremo il nostro sforzo per assicurare lo svolgimento degli esami finali. Anche sul fronte della formazione, grazie alla collaborazione di tutti, si è riusciti a contenere il disagio per studenti e famiglie».

 

«Siamo felici che i ragazzi possano affrontare con serenità gli esami – aggiunge il sindaco di Campodolcino, Enrica Guanella –. Per questo devo ringraziare tutte le istituzioni che si sono adoperate tempestivamente, affinché la situazione tornasse presto alla normalità. Un sentito ringraziamento al dirigente UST Molinari che ha voluto portare direttamente nella nostra scuola il suo saluto ed esprimere solidarietà agli studenti della valle Spluga ma ringrazio anche tutti quegli insegnanti che nei giorni scorsi hanno affrontato il sentiero per prestare servizio a Campodolcino»

 

«Non nascondo che siano stati giorni difficili ma noi insegnanti ce l’abbiamo messa tutta per riuscire a lavorare e ripristinare un clima sereno insieme ai ragazzi – spiega Alessandra Zapparoli, fiduciaria del dirigente per il Plesso di Campodolcino –. Insegno qui da 35 anni e qui ci ho lasciato il cuore. Gli studenti sono estremamente motivati e rispettosi e posso dire che i ragazzi di terza media non avranno particolari difficoltà nell’affrontare gli esami poiché, in sede di scrutini, abbiamo constatato che i loro voti sono particolarmente buoni».

FM/fn

Francesca Nera
Referente per le attività di comunicazione UST Sondrio
345-2119524