COMUNICATO STAMPA del 04/05/2019
Il prossimo appuntamento con la rassegna “MusicArte 2019” è in programma per lunedì 6 maggio presso la chiesa di San Martino a Tirano, alle ore 11.00
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 04/05/2019)
Lunedi 6 maggio 2019 si terrà il quarto appuntamento del ciclo di incontri “MusicArte2019” la rassegna culturale rivolta alle scuole della Provincia di Sondrio in cui la musica incontra le arti figurative, la letteratura, il teatro e la cucina. Il nuovo incontro, dal titolo “La musica e Francesco Petrarca, i sonetti musicati da Franz Liszt”, si svolgerà alle ore 11.00 presso la chiesa di San Martino a Tirano. Un nuovo workshop promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, in collaborazione con l’Orchestra Antonio Vivaldi e del suo Direttore Musicale Lorenzo Passerinicon l’intento di diffondere alle nuove generazioni l’amore per la cultura nelle sue più molteplici forme. La realizzazione del ciclo di incontri è stata inoltre resa possibile grazie al prezioso sostegno della Fondazione “Ing. Enea Mattei”, delle Comunità Montanedi Tirano e Chiavenna, dell’Unione dei Comuni della Valmalenco, del Comune di Livignoe dell’Associazione “Amici della Musica di Sondalo”.
Nel corso della mattinata ai ragazzi verranno proposti i brani “Sonetto 47 del Petrarca – Preludio con moto Ritenuto. Sempre mosso con intimo sentimento”, “Sonetto 104 del Petrarca – Agitato assai. Adagio”, “Sonetto 123 del Petrarca – Lento placido. Sempre lento. Più lento” eseguiti dal maestro Marco Cadarioall’organo e dal soprano Antonella Romanazzi. Anche in tale occasione, accanto ai musicisti, sarà presente la voce recitante di Giacomo Sainaghi, giovane studente del Liceo “Donegani” di Sondrio.
I prossimi appuntamenti con “MusicArte 2019” sono fissati per martedì 14 maggio preso la Chiesa della Madonna degli Alpini a Chiesa Valmalenco con “LA MUSICA E LA CUCINA – Rossini e le sue ricette culinarie”, lunedì 20 maggio al Teatro della Società Operaia di Chiavenna con “LA MUSICA E LA POESIA IN UN UNICO AUTORE – Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi” ed infine, lunedì 27 maggio, a Livigno con “LA MUSICA E VASILIJ VASIL’EVIČ KANDINSKIJ – I quadri di una nuova esposizione”.