Home > Comunicati Stampa > COMUNICATO STAMPA del 03/05/2019

COMUNICATO STAMPA del 03/05/2019

Il 6 maggio, alle ore 10.30 presso l’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, si terrà un incontro promosso dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Sondrio insieme alla Consulta Provinciale degli Studenti di Lecco, dal titolo “Rock History. Suona la Storia”

Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it

COMUNICATO STAMPA

 Agli organi d’informazione

(Comunicato 03/05/2019)

Lunedì 6 maggio 2019, alle ore 10.30, nella splendida cornice dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, l’appuntamento è con la grande storia del rock.  La Consulta Provinciale degli Studenti di Sondrio, unitamente alla Consulta Provinciale degli Studenti di Lecco, ha infatti promosso la conferenza dal titolo “Rock History. Suona la Storia” rivolta agli studenti delle scuole superiori. Il progetto didattico, che ha già visto coinvolti 30.000 studenti in più di 100 scuole, è ideato e curato da Gabriele Medeot, autore del volume “Rock History, Suona la Storia” che da diversi anni si occupa di formazione.
L’incontro sarà un viaggio attraverso i principali avvenimenti della storia dalla fine degli anni Sessanta fino al nuovo millennio attraverso la particolarissima lente della musica: dai Beatles sino alla Summer of Love e la guerra in Vietnam, l’avvento del punk e l’omologazione agli anni ’80, dal ruggito antirazzista del rap anni ’90 sino all’impegno del Live Aid contro la fame nel mondo.

«Si tratta di un tema particolarmente interessante che ha suscitato subito grande interesse fra i ragazzi – spiega Maria Maddalena Ricciardi, referente per la Consulta provinciale dell’Ust Sondrio –. Durante la speciale lezione che si terrà a Morbegno, Gabriele Medeot metterà in luce i numerosi parallelismi fra l’evoluzione musicale e lo scorrere della storia, suscitando certamente la curiosità degli studenti e coinvolgendoli in modo unico; un’occasione davvero interessante per conoscere e approfondire il nostro passato con uno sguardo sempre rivolto a quel linguaggio capace di conquistare chiunque: la musica».