COMUNICATO STAMPA del 01/12/2020
Sette borse per un valore complessivo di 18.000 euro: via ai tirocini formativi per studenti e giovani inoccupati
Direzione Generale
Ufficio XIII – Sondrio
Via Donegani, 5 – 23100 Sondrio
Posta Elettronica Certificata: uspso@postacert.istruzione.it
COMUNICATO STAMPA
Agli organi d’informazione
(Comunicato 01/12/2020)
Grazie al prezioso sostegno di ProValtellina onlus sono state assegnate 7 borse di tirocino per un importo complessivo di 18.000 euro a beneficio di studenti, universitari, laureandi, laureati da non più di 12 mesi o giovani inoccupati under 30, attraverso un bando promosso dall’Istituto comprensivo “Paesi Orobici” di Sondrio con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale. Obiettivo del progetto è quello di favorire la crescita del capitale umano attraverso interventi che promuovono l’innovazione e lo sviluppo della produttività, nonché promuovere l’inserimento lavorativo dei giovani, a maggior ragione in tempi difficili come quelli legati alla pandemia da Covid-19 che sta provocando gravi danni al mercato del lavoro con le conseguenti difficoltà per i ragazzi che faticano ancor più a trovare sbocchi lavorativi.
«I ragazzi selezionati attraverso il bando svolgeranno attività di tirocinio formativo presso alcune realtà scolastiche della provincia come l’Ust, l’Istituto Pio XII e la Scuola dell’Infanzia di Chiuro, per un periodo dalla durata minima di 2 mesi fino ad un massimo di 6 – spiega il Dirigente Ust, Fabio Molinari –. In questo modo avranno la possibilità di mettere alla prova ciò che hanno acquisito durante il proprio percorso di studi ma soprattutto di maturare direttamente sul campo delle competenze estremamente utili che spesso nascono dal confronto con nuove realtà. Oltre alle 7 già conferite, altre 2 borse di tirocino verranno assegnate a inizio 2021 per svolgere attività formative presso la Camera di commercio di Sondrio e all’interno di una Società assicurativa. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla consueta generosità di ProValtellina onlus di cui desidero ringraziare profondamente il Presidente, Marco Dell’Acqua, e l’intero Cda per aver sempre creduto nei nostri giovani e nelle loro potenzialità».
«Sono grato al Dirigente Molinari per la lungimiranza con la quale da sempre opera a favore degli studenti del nostro territorio e non solo – dichiara il Presidente di ProValtellina onlus, Marco Dell’Acqua –. Fondazione ProValtellina onlus ha accolto di buon grado il progetto che risponde perfettamente alla nostra mission di sostenere chi ha più bisogno e in particolare i giovani, soprattutto in questa difficile fase storica, che hanno necessità di aprirsi a nuove esperienze che agevolino il loro ingresso nel mondo del lavoro».
FM/fn