Accesso civico – Ufficio Scolastico Territoriale di Monza e Brianza https://monza.istruzionelombardia.gov.it Mon, 30 Jun 2025 09:31:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Registro Accessi – I semestre 2025 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/registro-accessi-i-semestre-2025/ Mon, 30 Jun 2025 09:31:22 +0000 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=92449
Registro_accessi_MB I semestre 2025
Titolo: Registro_accessi_MB I semestre 2025 (0 click)
Etichetta:
Filename: registro_accessi_mb-i-semestre-2025.pdf
Dimensione: 190 KB

 

]]>
Registro Accessi – II semestre 2024 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/registro-accessi-ii-semestre-2024/ Tue, 31 Dec 2024 08:49:18 +0000 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=90060
Regustro Accessi 2024_II semestre
Titolo: Regustro Accessi 2024_II semestre (0 click)
Etichetta:
Filename: regustro-accessi-2024_ii-semestre.pdf
Dimensione: 407 KB

]]>
Accesso agli atti personali https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/accesso-agli-atti-personali/ Tue, 12 Nov 2024 15:13:03 +0000 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=89247

Comunicazione:

m_pi.AOOUSPMB.REGISTRO UFFICIALE(U).0014998.12-11-2024
Filename : m_pi-aoouspmb-registro-ufficialeu-0014998-12-11-2024-4.pdf (209 KB)
Etichetta :

Allegato:

Modulo di accesso agli atti AT MB
Filename : modulo-di-accesso-agli-atti-at-mb-2.pdf (218 KB)
Etichetta :

 

 

]]>
Registro accessi https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/registro-accessi-2/ Fri, 28 Jun 2024 06:03:31 +0000 https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=80850
  • Anno 2024
  • Anno 2023
  • ]]>
    Accesso agli atti personali https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/accesso-agli-atti-personali-2/ Wed, 08 May 2024 09:31:18 +0000 https://monza.istruzionelombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=86140

    Comunicazione:

    m_pi.AOOUSPMB.REGISTRO UFFICIALE(U).0005326.03-05-2024
    Titolo: m_pi.AOOUSPMB.REGISTRO UFFICIALE(U).0005326.03-05-2024 (0 click)
    Etichetta:
    Filename: m_pi-aoouspmb-registro-ufficialeu-0005326-03-05-2024.pdf
    Dimensione: 200 KB

    Allegato:

    Modulo-accesso-atti-fascicolo-personale2024
    Titolo: Modulo-accesso-atti-fascicolo-personale2024 (0 click)
    Etichetta:
    Filename: modulo-accesso-atti-fascicolo-personale2024-2.pdf
    Dimensione: 174 KB

     

    ]]>
    Accesso civico semplice https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/accesso-civico-semplice/ Thu, 14 Dec 2017 17:10:38 +0000 https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=45679 L’accesso civico  (introdotto dall’art. 5 del Decreto Legislativo 33 del 14 marzo 2013, come modificato dal Decreto Legislativo 97 del 25 maggio 2016) consiste nel diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora ne sia stata omessa la pubblicazione sui siti degli Uffici di questo USR per la Lombardia (Ufficio I, II, V, VII, VIII, XII della Direzione generale e Uffici corrispondenti agli Ambiti Territoriali della regione).

    Come esercitare il diritto

    La richiesta di accesso civico deve essere redatta secondo il modulo allegato (formato doc oppure odt)

    • La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e va presentata al Responsabile della trasparenza del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR)
    • La richiesta può essere inviata tramite:

    → posta ordinaria all’indirizzo: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – Responsabile della trasparenza MIUR, Viale Trastevere 76/A, 00151 ROMA.

    → posta elettronica all’indirizzo e-mail: accessocivico@istruzione.it.

    L’oggetto dell’accesso civico negli Uffici dell’USR Lombardia

    Sono oggetto di accesso civico i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, relative ad uno degli Uffici dell’USR Lombardia (Ufficio I, II, V, VII, VIII, XII della Direzione generale e Uffici corrispondenti agli Ambiti Territoriali della regione), qualora il medesimo Ufficio ne abbia omesso la pubblicazione, con esclusione di documenti, informazioni o dati di titolarità di Istituzioni scolastiche che, in quanto amministrazioni autonome ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs 165/2001, hanno un distinto Responsabile della trasparenza.

    Il Procedimento

    Il Responsabile della Trasparenza del MIUR, ricevuta la richiesta e verificatane la fondatezza, la trasmette al Direttore generale/Dirigente dell’Ufficio Scolastico competente, detentore dei dati, che cura la trasmissione dei dati medesimi e/o delle informazioni ai fini della pubblicazione richiesta nel proprio sito web entro trenta giorni e la contestuale trasmissione al richiedente, ovvero la comunicazione al medesimo richiedente dell’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.

    In caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile della Trasparenza del MIUR, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, individuato in base a quanto disposto dall’art. 2, co. 9-ter della L. 241/1990, che conclude il procedimento di accesso civico come sopra specificato, entro i termini di cui allo stesso art. 2, co. 9-ter della L. 241/1990.

    Tutela dell’accesso civico

    La tutela dell’accesso civico è disciplinata dal Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

    I Responsabili

    Il Responsabile della trasparenza è attualmente la dott.ssa Gianna Barbieri, Direttore generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica del MIUR (DM n. 13 del 12/01/2017 – notificato con nota prot. n. 2602 del 26/01/2017).

    Il titolare del potere sostitutivo, in caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile della Trasparenza del MIUR è individuato in base a quanto disposto dall’art. 2, co. 9-ter della L. 241/1990, che conclude il procedimento di accesso civico come sopra specificato, entro i termini di cui allo stesso articolo.

    modulo-accesso-semplice
    Titolo: modulo-accesso-semplice (0 click)
    Etichetta:
    Filename: modulo-accesso-semplice.odt
    Dimensione: 96 KB
    modulo-accesso-semplice
    Titolo: modulo-accesso-semplice (0 click)
    Etichetta:
    Filename: modulo-accesso-semplice-2.doc
    Dimensione: 64 KB

    ]]>
    Accesso civico generalizzato https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/accesso-civico-generalizzato/ Thu, 14 Dec 2017 17:09:08 +0000 https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=45685 Per accesso civico generalizzato  (introdotto dall’art. 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013, come modificato dal D.Lgs. n. 97 del 25/05/2016) si intende il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e/o dati e detenuti dalla P.A., e nello specifico dagli Uffici di questo USR Lombardia (Ufficio I, II, V, VII, VIII, XII della Direzione generale e Uffici corrispondenti agli Ambiti Territoriali della regione) ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatorianel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del suddetto decreto legislativo.

    Come esercitare il diritto

    • La richiesta di accesso civico generalizzato deve essere redatta secondo il modello allegato
    • La richiesta deve essere indirizzata al Dirigente dell’Ufficio che detiene il documento, l’informazione e/o il dato oggetto della richiesta
    • La richiesta può essere trasmessa alternativamente tramite: posta ordinaria oppure posta elettronica all’indirizzo e-mail dell’Ufficio che detiene il dato o il documento o l’informazione.
    • La richiesta di accesso civico è gratuita (salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione su supporti materiali);
    • La richiesta non deve essere motivata, ma occorre identificare in maniera chiara e puntuale i documenti o dati di interesse per i quali si fa richiesta.

    Non sono ammesse richieste di accesso civico generiche, in quanto l’amministrazione non è tenuta a produrre dati o informazioni che non siano già in suo possesso al momento dell’istanza.

    Il Procedimento

    Il Dirigente dell’Ufficio che detiene i documenti/dati/informazioni provvederà ad istruire l’istanza secondo quanto previsto dai commi 5 e 6 dell’art. 5 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., individuando preliminarmente eventuali controinteressati cui trasmettere copia dell’istanza di accesso civico.

    Il controinteressato può formulare la propria motivata opposizione entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, durante i quali il termine per la conclusione del procedimento resta sospeso; decorso tale termine il Dirigente dell’Ufficio che detiene i documenti/dati/informazioni provvede sull’istanza (quindi, il termine di conclusione può allungarsi fino a 40 giorni).

    Laddove sia stata presentata opposizione e il Dirigente dell’Ufficio che detiene i documenti/dati/informazioni decidesse comunque di accogliere l’istanza, ha l’onere di dare comunicazione di tale accoglimento al controinteressato e i documenti/dati verranno materialmente trasmessi al richiedente non prima di 15 giorni da tale ultima comunicazione.

    Il comma 7 del citato art. 5 prevede che, nelle ipotesi di mancata risposta entro il termine di 30 giorni (o in quello più lungo nei casi di sospensione per la comunicazione al controinteressato), ovvero nei casi di diniego totale o parziale, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato entro 20 giorni.

    Tutela dell’accesso civico

    La tutela dell’accesso civico è disciplinata dal D.Lgs. n. 104 del 02/07/2010.

    I Responsabili

    I Responsabili dell’accesso civico generalizzato, di cui all’art. 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013, come modificato dal D.Lgs. n. 97 del 25/05/2016, sono i Dirigenti degli Uffici che detengono i documenti/dati/informazioni oggetto di richiesta.

    Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine indicato dalla normativa da parte dei Dirigenti degli Uffici interessati, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, all’indirizzo mail: accessocivico@istruzione.it

    modulo-accesso-generalizzato
    Titolo: modulo-accesso-generalizzato (0 click)
    Etichetta:
    Filename: modulo-accesso-generalizzato.odt
    Dimensione: 99 KB
    modulo-accesso-generalizzato
    Titolo: modulo-accesso-generalizzato (0 click)
    Etichetta:
    Filename: modulo-accesso-generalizzato-2.doc
    Dimensione: 69 KB

    ]]>
    Link al sito del MIUR Accesso civico https://monza.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/link-al-sito-del-miur-accesso-civico/ Thu, 14 Dec 2017 14:13:49 +0000 https://monza.istruzione.lombardia.gov.it/?post_type=amm-trasparente&p=45700