Piccoli maestri per i futuri maestri
Referente ufficio stampa:
Per informazioni scrivere a: usp.mi@istruzione.it.
In Bicocca lezione aperta dei bambini della primaria a chi diventa insegnante (o lo è già)
COMUNICATO STAMPA
PICCOLI MAESTRI PER I FUTURI MAESTRI
Lezione aperta dei bambini a chi diventa insegnante (o lo è già)
Aula U7/2 Università Milano Bicocca, P.zza Ateneo,1 Milano
16 maggio 2018, dalle 12.30 alle 14.30
Milano, 15 maggio. Gli alunni della scuola primaria per un giorno diventano “formatori” all’Università e raccontano la loro prospettiva e le loro idee sulla scuola, sulla figura dell’insegnante, sulla didattica. Rivolta soprattutto agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, ai docenti già in servizio e alle Istituzioni – Ufficio Scolastico Territoriale di Milano – la “lezione-proposta” si svolge nell’ambito della conclusione del corso di Psicologia dello Sviluppo.
Il progetto “Piccoli Maestri per i futuri maestri” è alla III edizione e ha già coinvolto negli anni circa 400 studenti; la novità è che ora alla lezione sono stati invitati anche coloro che rappresentano le istituzioni del mondo scolastico. Quest’anno tocca agli alunni della IV primaria IC Giacosa di Milano: affideranno le loro proposte a chi sta studiando per diventare insegnante, all’Università, all’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e Città metropolitana, e ovviamente alla loro stessa scuola. Poi riceveranno dalle mani delle autorità il diploma di “Piccoli Maestri”.
I bambini hanno rilasciato all’insegnante delle interviste: esse saranno presentate anche tramite filmati e saranno commentati in tempo reale. Un’idea assolutamente innovativa che si propone come obbiettivo quello di mettere insieme le istituzioni con il mondo di chi lavora nella scuola o si sta preparando a farlo. Una riflessione che parte da una chiave di lettura e da presupposti molto concreti. Reali e sinceri come i bambini.
PROGRAMMA
- h. 12,30
- prof. Paolo Cherubini, Prorettore vicario e Prorettore alla didattica, Università di Milano-Bicocca
- dott. Eleonora Farina, docente cattedra Psicologia dello sviluppo, Università di Milano-Bicocca
- dott. Marco Bussetti, dirigente Ufficio Scolastico AT Milano e Città metropolitana
- prof. Maria Grazia Riva, direttore dipartimento Scienze Umane della Formazione
- h 13 Proiezione interviste rilasciate dai bambini della primaria IC Giacosa, Milano, da parte dell’insegnante Chiara Protasini
- dott. Laura Fortina, collaboratrice di cattedra e referente progetto AT Milano: commento alla luce del pensiero psicopedagogico di Jerome Bruner
- h 14 consegna del diploma “Piccoli Maestri” ai bambini
Referente progetto: Laura Fortina
laura.fortina2@istruzione.it
02. 92891.427
Laura Maria Prinetti
Relazioni con i Media e Comunicazione istituzionale
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale Milano
Via Soderini , 24 – 20146
comunicazionescuola.mi@gmail.com
Il dirigente Marco Bussetti con Paolo Cherubini, Prorettore alla didattica Università Milano-Bicocca, prof. Maria Grazia Riva, Direttore dipartimento Scienze Umane della Formazione e le docenti di IC Giacosa
Consegna diploma “Piccoli maestri”