Grande Guerra, Aeronautica, Scuola
Referente ufficio stampa:
Per informazioni scrivere a: usp.mi@istruzione.it.
In piazza Novelli gli studenti degli ultimi anni hanno incontrato Massimo Bernardini e le diverse professionalità dell’Aeronautica
COMUNICATO STAMPA
GRANDE GUERRA, AERONAUTICA E SCUOLA
Conoscere l’Aeronautica a partire dal contesto del Centenario
della fine della Prima Guerra Mondiale
lunedì 16 aprile, Sala della Vittoria Atlantica, piazza Novelli 1 – dalle 10
Milano, 17 aprile – ”Impegno, passione, entusiasmo e lavoro in sinergia sono ingredienti fondamentali – e gli studenti dei licei lo hanno colto – per entrare in Aeronautica”. Gli ufficiali hanno illustrato tutte le professionalità all’interno dell’Arma. Così i ragazzi hanno potuto ascoltare l’esperienza di un istruttore di volo, una donna pilota, un navigatore, un ingegnere, un commissario, un medico, uno psicologo.
Attentissimi anche durante l’excursus sulla Grande Guerra di Massimo Bernardini, che ha dato il suo tocco commentando una selezione di documenti filmici del periodo 1915-1918.
“Quella di oggi è un’occasione unica per voi, per orientare le vostre scelte per il futuro collegandovi ad un passato che non si può ignorare – così Marco Bussetti, dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano e Città metropolitana-. Ringrazio l’Aeronautica e Massimo Bernardini per queste testimonianze che aprono orizzonti ai nostri studenti”.
In attuazione del Protocollo siglato tra MIUR e Ministero della Difesa, teso ad offrire ai giovani elementi utili a costruire il loro futuro di cittadini (orientamento in uscita) e nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della fine della Grande Guerra, l’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Milano e Città metropolitana e il Comando 1ª Regione Aerea hanno organizzato presso la Sala della Vittoria Atlantica, piazza Novelli 1, la proiezione di documenti storici commentati dal giornalista RAI, dott. Massimo Bernardini. A tale evento, il 16 aprile, hanno partecipato 120 studenti delle classi IV e V Superiori del territorio.
Il programma:
- ore 10:00 afflusso studenti e docenti da Piazza E. Novelli, 1, Milano;
- ore 10:27 indirizzo di saluto del Generale di Divisione Aerea, Silvano Frigerio, e del dirigente dell’Ufficio Scolastico, Marco Bussetti;
- ore 10:30 proiezione dei documenti storici;
- ore 11:00 dibattito tra Massimo Bernardini e gli studenti;
- a seguire Conferenza di orientamento tenuta da Ufficiali dell’Aeronautica Militare. Moderatore il Colonnello Nardini, Capo Ufficio Comando delle Forze da Combattimento;
- ore 12:30 termine incontro.
Laura Maria Prinetti
Relazioni con i Media e Comunicazione istituzionale
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale Milano
Via Soderini , 24 – 20146
comunicazionescuola.mi@gmail.com
Milano, 16 aprile, Sala della Vittoria Atlantica