Istituto Comprensivo Cavalieri https://www.iccavalieri.edu.it Tue, 01 Jul 2025 12:08:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.5.5 Calandario scolastico 2025-2026 https://www.iccavalieri.edu.it/2025/07/01/calandario-scolastico-2025-2026/ Tue, 01 Jul 2025 12:08:31 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=2070 “Progetto di prevenzione per la balneazione sicura” https://www.iccavalieri.edu.it/2025/06/24/progetto-di-prevenzione-per-la-balneazione-sicura/ Tue, 24 Jun 2025 16:37:34 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=2056
A fine maggio 2025 la classe 2°C della scuola primaria ha partecipato al “Progetto di prevenzione per la balneazione sicura”, gestito dai Volontari della Protezione civile facenti capo all’ Associazione SOGIT.
Oltre a imparare divertendosi come fare il bagno in sicurezza, i bambini hanno potuto interagire con Gilda e Mulan, due dolcissimi cani “soccorritori”, anche specializzati in “pet terapy”.
Con loro hanno svolto in giardino delle interessanti simulazioni di soccorso in mare e altri giochi istruttivi e divertenti.
]]>
5ªA Ariberto: “Le avventure di Marinella e il mare” https://www.iccavalieri.edu.it/2025/06/24/5aa-ariberto-le-avventure-di-marinella-e-il-mare/ Tue, 24 Jun 2025 16:27:50 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=2053 I bambini della 5ªA Ariberto, sguazzando fra le onde della fantasia insieme a bizzarri animaletti e a creature marine fantastiche, si sono divertiti a rielaborare una fiaba, creando insieme le avventure di Marinella e il mare.

https://youtu.be/EjxU_ani2Ic?si=Tyf11X2eSinDfghk

Video creato con il contributo dell’Associazione Genitori.

]]>
ORTO IN CORTILE https://www.iccavalieri.edu.it/2025/06/24/orto-in-cortile/ Tue, 24 Jun 2025 16:16:43 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=2031 L’insegnante Cianci Maria docente della Scuola Primaria Ariberto di Milano, durante il secondo quadrimestre essendo la referente dell’orto in cortile ha sperimentato con i bambini alcune attività pratiche come la semina e la cura delle piccole piante.
Prima di eseguire le attività in cortile ci sono state delle lezioni di scienze riguardanti le piante nella classe
della 2^A e nella classe 1^ B.

Assieme ai bambini prima della semina e piantare alcune piantine ha pulito le aiuole e rimosso il terreno con attrezzi, poi la semina ed infine l’irrigazione del terreno.
La scelta delle piantine quali piante aromatiche (maggiorana, timo, basilico, salvia) e altri tipi di piantine quali (viole, pomodori, melanzane e peperoni) è stata fornita dall’ Associazione Genitori con la quale l’insegnante ha collaborato sempre creando un rapporto positivo per la loro partecipazione e collaborazione.

L’Associazione Genitori ha fornito supporto al progetto anche in sinergia con la ONLUS Cascina Verde, che ha fornito le piantine coltivate nelle sue serre, e con nonno Vincenzo che accorre ogni volta che può per dare una mano.

Iniziare a seminare e a piantare per i bambini è stato un momento emozionante in quanto hanno potuto giocare con la terra, sporcandosi le mani mentre imparavano cos’è un seme o una piantina.
L’insegnante ha coinvolto le classi seconde e una classe prima e in due momenti diversi ha seminato in cortile con i bambini coinvolgendo anche due bambini DVA di una classe quarta e di una classe prima.

I bambini sono stati entusiasti di fare questa bella esperienza.

In genere gli orti didattici sono progettati per incoraggiare l’apprendimento interattivo, la scoperta scientifica e lo sviluppo di competenze e abilità sociali (le cosiddette softskill) ovvero la capacità di lavorare in gruppo e il senso di responsabilità.
Un altro aspetto positivo è stato la possibilità di far riflettere ai bambini anche con esempi pratici sul tema della sostenibilità ambientale.

“Prendendo spunto dalle esperienze nell’orto è stato possibile trattare con la mia classe (2A) il tema dell’educazione alimentare promuovendo la consapevolezza sulla provenienza degli alimenti e incoraggiando uno stile di vita sano”.

Maria Cianci

]]>
Webradio Cavalieri https://www.iccavalieri.edu.it/2025/01/13/webradio-cavalieri/ Mon, 13 Jan 2025 12:44:15 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1864 Si avvia con oggi l’attività della nuova webradio dell’IC Cavalieri di Milano.
Ecco il link di prova in attesa di una ricca programmazione.

Radio Cavalieri

Player scaricabile al seguente link

https://cavalieri.radioca.st/listen.pls?sid=1

 

]]>
DIARIO CORO CAVALIERI https://www.iccavalieri.edu.it/2025/01/08/diario-coro-cavalieri/ Wed, 08 Jan 2025 06:07:19 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1882

Il Coro Cavalieri ha voluto aprire la stagione 2024-25 in una giornata molto significativa e in un posto molto
speciale: in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, siamo infatti
tornati all’Ospedale dei Bambini a trasmettere, attraverso il canto corale, importanti messaggi su questi
diritti inviolabili. Le classi della Scuola Primaria dei giovani coristi ne hanno individuati ed illustrati 6, che
sono stati celebrati in altrettanti brani dalla formazione corale.
Anche quest’anno siamo stati accolti e coccolati dalle insegnanti Luisa Scartapacchio e Piera Riggio, docenti
del nostro Istituto che prestano servizio al Buzzi.
Il personale ospedaliero e le famiglie dei piccoli ospiti hanno molto apprezzato i contenuti e l’affetto con cui
il Coro ha fatto sentire la presenza dell’intera scuola.
Abbiamo chiuso il 2024 con due bellissimi eventi natalizi, vissuti insieme al coro dell’IC Montessori di
Bollate e all’Ensemble Florete Flores. il primo nella chiesa di Santa Cecilia di Milano, nella Settimana della
Musica, accompagnati da un quartetto d’archi, e il secondo nella splendida cornice di Villa Arconati a
Castellazzo (MI), nell’edizione natalizia del Festival Corale Internazionale di Milano.
Prima di iniziare il concerto abbiamo fatto gli auguri agli amici di Bollate con un piccolo pensiero natalizio.
In entrambe le occasioni il Coro ha cantato davanti ad un pubblico che ha potuto apprezzare il clima gioioso
e positivo tra le diverse formazioni.
Stiamo scoprendo che “La Musica, come la vita, si può fare in un solo modo: INSIEME” (Ezio Bosso).

Nell’anno nuovo ci aspettano altri appuntamenti e preziose occasioni di incontro e di scambio:
– un intervento musicale alla Casa della Memoria per celebrare gli 80 anni della Liberazione
– il concerto Festa della Mamma (appuntamento consolidato da 10 anni con gli amici di Trenno)
– la celebrazione dei 60 di Mary Poppins, insieme ad altre formazioni corali

GALLERY:

https://photos.app.goo.gl/z1e4NtvNYcKFVEw4A Buzzi

https://photos.app.goo.gl/i82dRqQ7S6V28Rbt5 Santa Cecilia

https://photos.app.goo.gl/eVn3qttTUEYBtGFz6 Villa Arconati

https://photos.app.goo.gl/aAA46GHTZDW3FRwG6 Auguri natalizi

PER INFO E CONTATTI
corocavalieri@gmail.com
FB: Coro Cavalieri

]]>
Concerto secondaria classi 1^ e 2^ 19 dicembre https://www.iccavalieri.edu.it/2024/12/19/concerto-secondaria-classi-1-e-2/ Thu, 19 Dec 2024 08:39:48 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1853

]]>
Concerto primaria Ariberto 18 dicembre https://www.iccavalieri.edu.it/2024/12/17/concerto-primaria-ariberto-18-dicembre/ Tue, 17 Dec 2024 12:03:18 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1847

]]>
Concerto indirizzo musicale 11 dicembre https://www.iccavalieri.edu.it/2024/12/10/concerto-indirizzo-musicale-11-dicembre/ Tue, 10 Dec 2024 12:56:56 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1840

]]>
Open day secondaria https://www.iccavalieri.edu.it/2024/11/18/open-day-secondaria/ Mon, 18 Nov 2024 22:50:36 +0000 https://www.iccavalieri.edu.it/?p=1821 27 NOVEMBRE DALLE 16:30 ALLE 18:30 ci sarà l’OPEN DAY della scuola CAVALIERI
Programma
– Presentazione della scuola da parte
della DS Marina Giulia Vincelli
– Intervento sezione musicale
“I Pirati dei Caraibi”
– Coro delle classi quinte della
Primaria Ariberto
– Visita della scuola e dei laboratori
predisposti (Radio, Stampante 3D,
Visori, Teatro e Musica, ecc.)

PER ISCRIVERSI
https://forms.gle/dAZajWdcjaAv98xa6
Vi aspettiamo numerosi!!

]]>