Europe Day 2018

Referente ufficio stampa:
Per informazioni scrivere a: usp.mi@istruzione.it.

Una Giornata per conoscere meglio le istituzioni e le opportunità dell’Europa per i giovani: 500 studenti delle superiori al Museo della Scienza e Tecnologia

Logo AT Milano

COMUNICATO STAMPA

EUROPE DAY 2018

La scuola incontra l’Europa

Museo della Scienza e della Tecnologia, 7 maggio, dalle 9 alle 14

Milano, 7 maggio- L’Ufficio d’informazione del Parlamento Europeo a Milano, insieme alla Rappresentanza della Commissione europea e all’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Milano e Città metropolitana, ha organizzato per oggi Europe Day 2018, giornata di informazione e sensibilizzazione sul cammino e le prospettive dell’Unione Europea.

Più di 500 studenti delle classi IV e V degli istituti secondari di II grado hanno partecipato all’evento presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”.

Presenti Bruno Marasà, responsabile Ufficio di Collegamento a Milano del Parlamento europeo, Massimo Gaudina, capo Rappresentanza in Italia della Commissione europea a Milano, Agnese Leopardi, referente Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, Camilla Rossi Linnemann e Maria Xanthoudaki, Museo della Scienza e della Tecnologia. Hanno portato una testimonianza i ricercatori del Joint Research Center di Ispra, Francesca Pistollato e Francesco Panella, i Parlamentari Europei, Alessia Mosca, Eleonora Evi e Brando Bonifei, oltre ai rappresentanti del Carlo Porta, Riccardo Uggè, junior Ambassador, Cinzia Muoio, docente Ambassador, Francesco Malaspina, dirigente scolastico, per il Progetto Scuole ambasciatrici Parlamento europeo.

Gli studenti sono poi stati guidati in 4 percorsi e 4 laboratori interattivi nel Museo:

Percorsi:

  • Extreme. Alla ricerca delle particelle. La ricerca sulle particelle elementari e la trama della materia;

  • #Foodpeople. Quali innovazioni hanno cambiato la nostra alimentazione? Come sarà il cibo nel futuro?

  • Spazio: ieri, oggi e domani. L’esplorazione spaziale, da Galileo alle più recenti missioni;

  • Mission to Mars, alla scoperta del Pianeta Rosso. Mostra dedicata a Marte, Museo sullo Spazio, NASA;

Laboratori:

  • Alimentazione. Ogni cucina è un laboratorio in cui trasformiamo molecole e facciamo reagire sostanze;

  • Materiali. Proprietà dei materiali a partire da oggetti di uso comune;

  • Matematica. Esplorare e scoprire il mondo ragionando come matematici;

  • Biotecnologie. Con cellule animali, vegetali e lieviti, alla scoperta delle biotecnologie nella vita quotidiana.

“Abbiamo invitato gli studenti alla scoperta del legame tra la scienza e l’Europa in occasione di EUROPE DAY. Attraverso le testimonianze di ricercatori ed esperti abbiamo raccontato l’Europa che agisce e favorisce la promozione di programmi comuni in questi campi. L’Europa utilizza molte risorse per progetti dedicati alle reti di ricerca a cui i giovani possono far riferimento. Essere ospiti del museo della Scienza e della Tecnologia, una delle eccellenze del Paese, che partecipa a molti programmi europei, ha fornito una grande opportunità”, così Bruno Marasà in chiusura dei lavori.

 

Referente progetto: Maria Agnese Leopardi
02.92891.704
mariaagnese.leopardi@istruzione.it
Per ulteriori informazioni:
Epmilano@europarl.europa.eu

Laura Maria Prinetti
Relazioni con i Media e Comunicazione istituzionale
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale Milano
Via Soderini , 24 – 20146
comunicazionescuola.mi@gmail.com

Comunicato in formato pdf:

C.S. Europe day 2018. Oggi la scuola incontra l'Europa
Titolo: C.S. Europe day 2018. Oggi la scuola incontra l'Europa
Filename: c-s-europe-day-2018-oggi-la-scuola-incontra-leuropa.pdf
Dimensione: 100 KB

 

Locandina Locandina

 

Agnese Leopardi, Ufficio Scolastico AT Milano e Città metropolitana e Bruno Marasà, Ufficio di Collegamento a Milano del Parlamento Europeo – Milano, 7 maggio 2018 Agnese Leopardi, Ufficio Scolastico AT Milano e Città metropolitana e Bruno Marasà, Ufficio di Collegamento a Milano del Parlamento Europeo – Milano, 7 maggio 2018

ù