Home > Progetto sperimentale sulle competenze trasversali – CCIAA MN

Progetto sperimentale sulle competenze trasversali – CCIAA MN

13 Febbraio (dalle ore 15.00 alle ore 17.00) presso il Centro Congressi Ma.Mu.

La Camera di commercio di Mantova, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, Formaper e PromoImpresa-Borsa Merci promuove un nuovo progetto sul territorio lombardo sul tema delle competenze trasversali che coinvolgerà imprese e scuole.

Questa iniziativa, condivisa con l’Ufficio Scolastico Regionale e suddivisa in fasi, ha l’obiettivo di costruire un modello formativo che permetta agli studenti di acquisire e/o potenziare le competenze trasversali al fine di ridurre il gap tra profili formativi d’uscita e competenze chiave richieste dal mercato del lavoro, come auspicato anche dalle “Linee guida. Percorsi e competenze trasversali e l’orientamento” del MIUR.

Siete invitati, pertanto, a un focus group che si terrà il 13 febbraio (dalle ore 15.00 alle ore 17.00) presso il Centro Congressi MaMu a cui parteciperanno anche alcune imprese, per parlare e confrontarsi sul tema delle competenze trasversali al fine di individuare quelle più richieste dal mondo del lavoro.

Nella seconda fase, partendo dai risultati del focus e individuate le 3 competenze trasversali più significative per l’accesso al mondo del lavoro, sarà costituito un gruppo di lavoro che avrà il compito di costruire modelli e strumenti per l’osservazione e la valutazione delle suddette competenze nel contesto scolastico.

L’impegno complessivo è di 9 ore per ogni partecipante (periodo febbraio–marzo 2020) articolate in 3 incontri da 3 ore ciascuno, anche in modalità webinar.

Nella terza fase i docenti che partecipano al progetto saranno chiamati a sperimentare autonomamente nel contesto scolastico i modelli e gli strumenti per la valutazione delle competenze trasversali al fine della validazione del modello.

Si prevede che questa terza fase si svolga da marzo a maggio 2020.

Nella fase finale saranno raccolti i dati della sperimentazione di tutte le scuole per verificare e perfezionare modelli e strumenti sperimentati. I risultati saranno quindi resi pubblici e condivisi con tutti i partecipanti.

Per aderire è necessario scrivere una e-mail al seguente indirizzo:

perini@mn.camcom.it (specificare nome, cognome, Istituto di provenienza, cellulare)

Cordiali saluti

Nicoletta Perini e Alessandra Ligabue