Area 4
FUNZIONI PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVO CONTABILE
DELLE RISORSE FINANZIARIE ED ECONOMATO
SERVIZI INFORMATICI
Ragioneria
Competenze:
- Preparazione Decreti di Liquidazione;
- Predisposizione calcolo tabelle e liquidazione spettanze alle scuole paritarie con tabelle di missione e rimborso spese al personale amministrativo, ispettori, docenti distaccati e componenti di tutti i tipi di concorso;
- Predisposizione e calcolo tabelle di liquidazione concorsi (ATA e Docenti);
- Gestione contabilità ordinaria tramite portale internet SICOGE e INIT;
- Chiusura esercizio finanziario e relativo rendiconto;
- Dichiarazioni fiscali scuole paritarie e dichiarazioni fiscali ritenute d’acconto soggetti esterni;
- Pagamenti studi legali e Avvocatura dello Stato – atti di precetto;
- Predisposizione e trasmissione agli enti competenti (Ministero dell’Economia, Agenzia delle Entrate) delle dichiarazioni fiscali e previdenziali (770, IRAP, C U, Conguaglio Contributivo);
- Accesso banche-dati Equitalia, ANAC e verifiche DURC;
- Gestione buoni pasto;
- Gestione spese d’ufficio;
- Supporto agli Istituti Scolastici per problemi amministrativo-contabili (rilevazioni finanziarie, monitoraggio flussi di bilancio, etc.);
- Rapporti con Ufficio VIII dell’USR Lombardia;
Funzioni per la gestione delle risorse strumentali dell’Ufficio
Economato
Competenze:
- Ufficio del Consegnatario;
- Acquisti e gestione di beni durevoli e di facile consumo dell’Ufficio IX – Ambito Territoriale di Mantova;
- Istruttoria per tutti i tipi di contratto e relativa gestione (CONSIP, MEPA e diversi);
- Gestione dei locali dell’Ufficio (piccole riparazioni, predisposizione interventi di manutenzione, ecc.);
- Rapporti con fornitori e rappresentanti;
- Rapporti con l’Amministrazione provinciale per la conduzione e la manutenzione dei locali;
- Tessere Ferroviarie (gestione e rendicontazione);
- Inventario e conservazione beni mobili dello Stato e dell’Amministrazione Provinciale;
- Acquisto/carico/scarico materiale di facile consumo e beni inventariali;
- Rilascio documenti di riconoscimento, mod. AT e BT, al personale dei Comparti Ministero e Istruzione e Ricerca sez. scuola.
Referente Sicurezza
Competenze:
- Supporto per la gestione dei rapporti con medico competente e RSPP;
- Supporto per l’organizzazione dei corsi di formazione e aggiornamento per la sicurezza del personale;
- Aggiornamento costante della documentazione necessaria in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.
Referente informatico
Competenze:
- Referente della sicurezza SIDI;
- Gestione utenze SIDI (personale amministrativo, personale scuole non statali);
- Gestione Assistenza on line (AOL);
- Gestione delle risorse tecnologiche assegnate dal MIM (rete, PDL, Hardware, stampanti ecc.)
- Rapporti con il Gestore Servizio Informativo;
- Gestione e adeguamento degli spazi e delle infrastrutture;
- Gestione della infrastruttura VOIP;
- Supporto e consulenza informatica alle scuole nell’ambito delle funzioni SIDI;
- Supporto tecnico-informatico agli uffici;
Funzioni per la gestione del sito internet
Funzioni per la gestione della sezione Amministrazione Trasparente del sito web
Competenze:
- tenuta della sezione Amministrazione Trasparente del sito web dell’UAT; verifica periodica della completezza e tempestività delle pubblicazioni obbligatorie; eventuali richieste di integrazione agli altri uffici;
Competenze:
- Pubblicazione dati sui contratti pubblici (L.190/2012) e dichiarazione di adempimento alla pubblicazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC); pubblicazione pagamenti trimestrali e decisioni a contrarre
Funzioni del protocollo informatico
Competenze:
- Gestione della Posta certificata (PEC) in entrata: protocollazione e assegnazione;
- Protocollo e trattamento atti riservati;
- Amministratore del protocollo informatico;
- Gestione della Posta certificata (PEC) in entrata: protocollazione e assegnazione;
Gestione tessera ATe
Competenze:
- Identificazione e rilascio del modello ATe al personale dell’Ufficio e della scuola.