Incontro di formazione – 20 gennaio 2025
Corso di formazione per docenti di sostegno, con o senza titolo di specializzazione, e per docenti curricolari “L’inclusione scolastica dei bambini, degli alunni e degli studenti con disabilità: norme, buone prassi, strategie, processi”.
Formazione regionale relativa alla “Gestione del gruppo classe con bambini, alunni e studenti con difficoltà e/o disturbi a carattere esternalizzante e internalizzante”
Incontri formativi relativi alla lettura del Profilo di Funzionamento dell’allievo con disabilità e alla profilazione del Piano Educativo individualizzato
Si pubblica la comunicazione in oggetto.
Progetto/protocollo Indipotens-Indaco – Individuazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo. Avvio a.s. 24/25
Diffusione nota ministeriale: “Indicazioni per la compilazione dei Pei”
Nuovo iter per l’accertamento della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica con relativi acronimi
Nuove modalità di accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità – Regione Lombardia
Diffusione nota ministeriale: “Celebrazione del 15° anniversario dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, approvata a New York il 13 dicembre 2006”