AREA 2 – Gestione del personale docente della scuola – Gestione del personale ATA – Dimensionamento e offerta formativa – Stato giuridico del personale della scuola – Risorse umane
Funzionario responsabile: Wilma Maria Ticozzi (tel. 0341-296113 – wilma.ticozzi.lc@istruzione.it )
Settore V – GESTIONE DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA
- Determinazione dell’organico dell’autonomia delle Istituzioni scolastiche relativo alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado; monitoraggio acquisizione dati I.R.C.; gestione dell’organico relativo ai posti di sostegno, ivi compresi i posti in deroga.
- Determinazione dell’organico dell’autonomia delle Istituzioni scolastiche relativo alla scuola
- secondaria di II grado; monitoraggio acquisizione dati I.R.C.; gestione dell’organico relativo ai posti di sostegno, ivi compresi i posti in deroga.
- Gestione dei posti non facenti parte dell’organico dell’autonomia, di cui all’art. 1, c. 69, l. 107/15.
- Gestione dei rapporti di lavoro part-time.
- Mobilità territoriale e professionale; utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, previa raccolta delle relative disponibilità.
- Gestione delle Graduatorie ad esaurimento e delle Graduatorie provinciali per le supplenze.
- Riammissioni in servizio.
- Reclutamento con contratto a tempo indeterminato.
- Reclutamento con contratto a tempo determinato.
- Consulenza relativa ai titoli di accesso alle procedure concorsuali.
- Formazione docenti neoassunti a TI, in raccordo con l’Istituzione scolastica capofila di rete per la formazione.
- Gestione procedure concorsuali ordinarie e straordinarie.
Settore VI – GESTIONE DEL PERSONALE ATA
- Determinazione dell’organico di diritto; adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto.
- Gestione dei rapporti di lavoro part-time.
- Mobilità territoriale e professionale; utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
- Gestione delle graduatorie provinciali.
- Riammissioni in servizio.
- Reclutamento con contratto a tempo indeterminato.
- Reclutamento con contratto a tempo determinato.
- Consulenza relativa alle graduatorie di istituto di III fascia.
- Formazione DSGA neoassunti a TI, in raccordo con l’Istituzione scolastica capofila di rete per la formazione.
- Procedure per l’attribuzione delle progressioni economiche orizzontali.
Settore VII – DIMENSIONAMENTO E OFFERTA FORMATIVA
- Proposte di razionalizzazione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche e delle reti di scuole;
- Confronti e interlocuzioni con gli Enti Locali;
- Formulazione di ipotesi di intervento, con riferimento anche ai fabbisogni e limiti di organico;
- Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa: attuazione delibera regionale.
Settore VIII – STATO GIURIDICO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
- Utilizzo in altri compiti personale docente inidoneo.
- Prospetto di liquidazione indennità di buonuscita.
- Prospetto dati per pensione di inabilità ai sensi della L. 335/95 e per dispensa dal servizio per inidoneità fisica permanente.
- Decadenze dal servizio.
- Indennità una tantum e costituzione di posizione assicurativa presso l’INPS (L. 322/58).
- Costituzione e tenuta dell’archivio generale dei fascicoli personali del personale docente ed ATA.
Settore IX – RISORSE UMANE
- Servizi ausiliari:
- Apertura e chiusura dell’ufficio.
- Servizio di accoglienza e regolamentazione dell’accesso degli utenti e del pubblico negli uffici.
- Centralino: smistamento del traffico telefonico in entrata e in uscita.
- Lavorazioni, prelievo e consegna di documentazione o merci anche mediante l’utilizzo di strumenti, attrezzature o macchine semplici.
- Compiti di supporto all’Ufficio, sia con attività manuali sia mediante l’utilizzo di apparecchiature informatiche e tecnologiche di uso comune.
Personale assegnato:
- Patrizia Bimello
tel. 0341-296122
patrizia.bimello.lc@istruzione.it
- Gestione delle richieste di assenza/permesso del personale ausiliario, assistente e distaccato presso l’Ufficio scolastico territoriale.
- Gestione mensile della rilevazione delle presenze del personale in servizio presso l’Ufficio scolastico territoriale.
- Formazione personale amministrativo.
- Permessi per il diritto allo studio per il personale amministrativo (DPR 395/88 e CM 319/91).
- Procedure relative ai progetti nazionali di cui all’art. 1, c. 65, l. 107/15.
- Rilevazioni nel portale PERLA PA: Anagrafe delle prestazioni, permessi ex lege 104/92, permessi GEDAP.
- Rilevazioni GEPAS.
- Predisposizione del conto annuale.
- Rilevazione censuaria sulle istituzioni pubbliche.
Personale assegnato:
- Lucia Maddalena
tel. 0341-296167
lucia.maddalena.lc@istruzione.it - Valentina Gatto
tel. 0341-296108
valentina.gatto.lc@istruzione.it - Patrizia Vitali
tel. 0341-296114
patrizia.vitali.lc@istruzione.it