Mercoledì 20 Novembre alle ore 20.30 in Sala Don Ticozzi – Via Ongania a Lecco – Dettagli nella locandina
Alle ore 16 presso un’aula dell’Isituto Bertacchi
Fondazione Sinderesi in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Lecco e il Politecnico di Milano-polo territoriale di Lecco propongono un corso ai docenti ed agli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola secondaria di 2° grado. Dettagli nell’allegato
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC
Alle ore 15.30 incontro finale per un confronto e condivisione dei progetti svolti.
Eventi promossi dai Centri di Promozione della Legalità di Lecco nell’anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio
“Il 9 maggio si celebra in tutti gli Stati membri la Festa dell’Europa, una giornata dedicata alla pace e all’unità in Europa, ricordando la “dichiarazione Schuman” (Parigi, 9 maggio 1950). Proprio per ricordare che noi tutti siamo, oltre che cittadini italiani, anche cittadini dell’Unione Europea e per rafforzare il nostro senso di ppartenenza e di unità, desideriamo celebrare questa ricorrenza proponendo alcune iniziative rivolte alle scuole e alla cittadinanza.” (firma il Sindaco di Lecco Virginio Brivio)
L’Istituto Comprensivo Statale Lecco 3 “A. Stoppani” è lieto di invitare tutta la cittadinanza alla manifestazione itinerante sul vivere solidale organizzata dal PIME con il patrocinio del Comune di Lecco.
Un racconto di vita partigiana. Dalle 15.30 alle 18 incontro di formazione per i docenti, alle ore 20.30 aperto a tutta la cittadinanza, con spettacolo ‘L’avvenire’, a cura degli studenti della rete CPL di Lecco.
È possibile immaginare una giustizia che si prenda cura di tutte le parti: vittime, rei e comunità? Una mostra e alcuni incontri, tra cui quello del 30 Marzo alle 9.15, per i ragazzi. Dettagli nell’allegato.